Quante bottigliette da 100 ml si possono portare in aereo?
Domanda di: Ing. Serse Costantini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(67 voti)
La regola, in realtà, è 1 ed è molto semplice: Tutti i liquidi contenuti nel bagaglio a mano devono essere trasportati in piccoli contenitori da 100ml ciascuno, per un totale di 1 litro (quindi massimo 10 pezzi).
Perché non si possono portare più di 100 ml in aereo?
Bisogna però precisare che i liquidi sono vietati a bordo perchè sono infiammabili. Pertanto, questi vengono vietati dai controlli di sicurezza. Anche una semplice bottiglietta d'acqua potrebbe essere utilizzata come liquido per creare esplosivi o sostanze infiammabili.
Quanti ml di liquido si possono portare sull'aereo?
I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.
In generale, non vi sono limiti sulla quantità di bevande alcoliche contenenti il 24% o meno di alcol nel bagaglio registrato. Con un contenuto alcolico tra il 24% ed il 70%, invece, si possono portare al massimo 5 litri a testa come bagaglio da stiva, se all'interno di una bottiglia sigillata o di un fiasco.
Le bottiglie vanno poste nel bagaglio da stiva e non in quello a mano (a meno che non riusciate a travasare un litro di vino in dieci contenitori da 100 millilitri). Anche il tappo deve essere sigillato: chiudetelo con un sacchetto di plastica bloccato con un elastico.