Quante domande ci sono nel concorso Guardia di Finanza?

Domanda di: Dott. Gianleonardo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

Il concorso per 1410 Allievi Finanzieri nei ruoli della Guardia di Finanza prevede lo svolgimento di una prova scritta di preselezione composta da 90 domande a risposta multipla così suddivise: 35 sulle abilità logico-matematiche.

Quante domande ha il test allievi finanzieri?

In particolare, il test è composto da 90 domande, di cui: – 35 domande di logica matematica; – 25 domande di grammatica e sintassi della lingua italiana; – 30 domande di storia, geografia ed educazione civica (10 per ogni materia).

Quanti punti per entrare in Finanza?

La correzione dei test, in forma automatizzata, verra' effettuata presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza. Saranno giudicati idonei i candidati che avranno conseguito un punteggio di 51/100.

Quanto dura la prova scritta di Finanza?

La prova scritta, della durata di sei ore, consiste nello svolgimento di un componimento scritto di cultura generale, unico per tutti i candidati, adeguato ai programmi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

Dove si svolge la prova scritta Guardia di Finanza?

La Guardia di Finanza, ha pubblicato l'Avviso relativo alla Convocazione (data) alla Prova Scritta Preselettiva del Concorso 1410 Allievi Finanzieri 2022. Quindi, i quiz si terranno tra il 24 ed il 31 gennaio 2023, presso la Fiera di Roma (ingresso Nord), sita in Roma via Portuense 1645/1647.

Concorso guardia di finanza: come e cosa studiare per superarlo?