Quante patenti si possono avere?

Domanda di: Dott. Bettino Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Questi, definiti all'articolo 116 del Codice della Strada, sono infatti la patente A, A1 e A2, la patente B, C, D ed E. Ogni tipo di patente di guida varia, infatti, a seconda del mezzo di trasporto che si vuole guidare e della sua potenza nonché a seconda dell'età del conducente.

Quanto costa avere tutte le patenti?

Se ti stai chiedendo quanto costa complessivamente la patente di guida, devi sapere che l'importo minimo si aggira intorno ai 1000 € ma anche che questa cifra può variare notevolmente.

Chi ha la patente B ha anche la A?

Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.

Quante tipologie di patenti esistono?

Di tutte le oltre 5000 varietà di patate esistenti, sono una decina quelle più diffuse a livello commerciale e che è possibile trovare facilmente nei supermercati e nei banchi ortofrutticoli.

Quali sono le patenti più richieste?

La patente C è la patente più richiesta tra quelle professionali perchè abilita alla guida dei "camion" ovvero dei veicoli adibiti al trasporto cose in conto proprio (per il trasporto professionale invece adesso è richiesta, in aggiunta alla patente C, anche la CQC merci).

CATEGORIE PATENTI: AM, A1, A2, A - CERCHIAMO DI FARE ORDINE.