VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Che cosa è la commissione?
[com-mis-sió-ne] s.f. 1 Incarico affidato a qlcu. e quindi eseguito per conto terzi: eseguire una c.
A cosa servono le commissioni bicamerali?
Le Commissioni bicamerali sono istituite per legge e hanno funzioni di inchiesta, vigilanza, controllo, consultive; le Commissioni monocamerali di inchiesta sono istituite con deliberazione del Senato.
Cosa sono le commissioni permanenti?
Le Commissioni permanenti sono quelle commissioni che hanno specifiche competenze in determinate materie e intervengono sempre nel procedimento di formazione della legge. Il numero dei parlamentari di ciascun gruppo deve rispecchiare proporzionalmente quello ottenuto in parlamento, a seguito delle votazioni.
Cosa sono le commissioni filtro?
A tal proposito è importante sottolineare che la commissione del bilancio e la commissione degli affari costituzionali, definite «commissioni filtro», sono sempre chiamate ad esprimere un parere in merito a qualsiasi disegno di legge.
Come si divide il Parlamento?
Ha una struttura di tipo bicamerale, componendosi della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, ed è contemplato dal Titolo I della parte seconda della Costituzione; nell'Italia monarchica si articolava, secondo quanto previsto dallo Statuto Albertino, in Camera dei deputati e Senato del Regno.
Quanti commissari Commissione europea?
Composizione. La guida politica è esercitata da un gruppo di 27 commissari (uno per ciascun paese dell'UE) sotto la direzione del presidente della CommissioneCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••, che assegna le diverse competenze politiche.
Che differenza c'è tra Commissione europea È Parlamento europeo?
Il Parlamento, il Consiglio dell'UE e la Commissione hanno potere decisionale di tipo normativo ed agiscono in modo coordinato. Di regola, è compito della Commissione proporre le nuove norme, mentre spetta al Parlamento e al Consiglio adottarle.
Come è composta la Commissione europea?
La Commissione europea è formata da 27 membri (uno per ogni paese dell'Unione), un Presidente e 26 commissari, ciascuno a capo di una Direzione Generale che si occupa di un tema specifico (come fosse un Ministero).
Chi convoca le commissioni consiliari?
Art. 1. Le Commissioni sono convocate dal Presidente, di propria iniziativa, o su richiesta del Presidente del Consiglio o di un numero di componenti di ogni Commissione che rappresenti almeno 1/4 (un/quarto) dei componenti il Consiglio Comunale, con l'inserimento all'ordine del giorno delle questioni richieste.
Cosa sono le commissioni regionali?
Le Commissioni sono organi interni che svolgono funzioni referenti, consultive, conoscitive, di indirizzo e controllo, nei quali si articola l'attività del Consiglio.
Cosa significa articolo 82?
Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una Commissione formata in modo da rispecchiare la proporzione dei vari gruppi.
Come sono composte le commissioni di inchiesta?
Le Commissioni d'inchiesta bicamerali, formate da Deputati e Senatori, sono ordinariamente istituite con legge. Le Commissioni d'inchiesta, sia monocamerali sia bicamerali, procedono nelle indagini e negli esami con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell'autorità giudiziaria.
Cosa sono le commissioni di intermediazione?
Commissione incassata dal broker, dalla SIM, dalla banca o da qualsiasi altro intermediario finanziario a seguito di un'operazione di compravendita di titoli per conto terzi.
Quanto prende un usciere a Montecitorio?
Come diventare Usciere Commesso Parlamentare:stipendio da 10.000 euro al mese. Il prestigioso lavoro di Commesso Parlamentare è un'opportunità lavorativa nei sogni di molti italiani, con uno stipendio da 10.000 euro al mese lavorando nel palazzo di Montecitorio.
Chi è il proprietario di Palazzo Madama?
Attualmente a palazzo Madama hanno sede l'Aula, alcuni Gruppi parlamentari, gli uffici della Presidenza e del Segretariato generale, nonché alcuni servizi ed uffici più direttamente connessi con l'attività parlamentare.
Che cosa fa la Commissione europea e da chi è composta?
Definizione. La commissione è il “governo” dell'Unione europea. Come i governi nazionali, ha un capo, il presidente della commissione europea, e dei “ministri”, i commissari europei. Ciascun commissario è responsabile delle diverse tematiche, dall'economia alla giustizia, dall'agricoltura al commercio.
Chi presiede la Commissione europea?
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea assicura la guida politica della Commissione. convoca e presiede le riunioni del collegio dei commissari. guida i lavori della Commissione per l'attuazione delle politiche dell'UE.
Dove si trova la sede della Commissione europea?
Sedi centrali. I servizi e le agenzie esecutive della Commissione hanno sede a Bruxelles e Lussemburgo. Nella sede di Bruxelles e a Strasburgo si tengono le riunioni settimanali dei commissari.