Quante sono le scale di riduzione?

Domanda di: Gastone Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quante tipologie di scale ci sono?

Esistono due tipologie di scala: Scala grafica. Scala numerica.

Come sono le scale di riduzione?

La scala di riduzione

È un valore che puoi trovare generalmente in basso nella mappa e si presenta nella forma 1:X, dove al posto di X è presente un numero, generalmente grande. Questo dato rappresenta il rapporto tra le dimensioni del soggetto disegnato e quelle del soggetto reale.

Qual è la scala di riduzione nelle carte fisiche politiche?

Ad esempio, se su una carta la distanza tra due città A e B è pari a 1 centimetro e nella realtà tale distanza è di 250 metri (che sono pari a 25.000 centimetri) diremo che la scala di riduzione della carta è di 1 a 25.000: cioè un centimetro sulla carta corrisponde a 25.000 centimetri della realtà.

Che scale esistono?

La rappresentazione in scala viene comunemente utilizzata in: cartografia.
...
Modellismo
  • Scala 1 (1/32)
  • Scala 0 (1/43,5 = 2.2%)
  • Scala 00 (1/76)
  • Scala H0 (1/87)
  • Scala TT (1/120)
  • Scala N (1/160 - 1/148)
  • Scala Z (1/220)
  • Scala T (1/450= 0.22%, con scartamento 3 mm)

Effettuare una riduzione in scala