Quante verifiche orali si possono fare in un giorno?

Domanda di: Antonio Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

2.4 Di norma non possono essere programmate più di due verifiche scritte durante ciascuna mattina o pomeriggio. 2.5 Gli studenti possono chiedere prima delle prove scritte, esercitazioni o spiegazioni aggiuntive sugli argomenti che non ritengono adeguatamente assimilati.

Quante verifiche e interrogazioni si possono fare in una settimana?

Nei limiti del possibile i docenti di una classe cercheranno di non fare più di tre compiti a settimana e non più di uno nell'arco di una mattinata. ART. 2.2) E' auspicabile che il docente conceda un compito di recupero sullo stesso argomento, quando la prova è risultata negativa ai 3/4 della classe.

Come scampare l'interrogazione?

10 modi per rimandare un'interrogazione
  1. Introduzione.
  2. Dite di avere mal di pancia.
  3. Fingete di aver perso il libro di testo.
  4. Raccontate di avere problemi familiari.
  5. Raccontate delle faccende domestiche.
  6. Entrate all'ora successiva.
  7. Raccontate di aver mal di testa.
  8. Rimanete in bagno dopo il termine della pausa.

Dove trovare le verifiche dei professori?

Il professore può accedere al report dell'attività sui compiti o sulle verifiche grazie al bottone blu negli elenchi dei compiti in corso e negli archivi dei compiti scaduti. Oppure selezionando classe e compito dagli appositi menu a tendina nella sezione Filtra attività della classe.

Quante verifiche si possono fare in un giorno per i DSA?

Cerchiamo di rispondere a questa domanda. Compiti in classe nello stesso giorno: è vietato o no? DUE VERIFICHE NELLO STESSO GIORNO – Purtroppo la risposta è no: non esiste nessuna legge che proibisce a professori di materie diverse di fissare due compiti in classe durante lo stesso giorno.

COME PREPARARE UN ESAME IN POCHI GIORNI | Studiare bene e velocemente senza dimenticare | 30L