Quante volte all'anno Fiorisce il gelsomino?

Domanda di: Dr. Lorenzo Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

È caratterizzato da fiori molto profumati riuniti in infiorescenze apicali che sbocciano dalla fine della primavera fino all'autunno inoltrato (giugno-novembre); nelle regioni a clima particolarmente mite, rimangono anche per una buona parte dell'inverno.

Quando fa i fiori il gelsomino?

Il gelsomino rampicante fiorisce tra aprile e luglio. A una prima fioritura primaverile particolarmente rigogliosa e profumata, possono seguirne altre lungo tutto il periodo estivo.

Quanto dura il fiore di gelsomino?

Fiorisce copiosamente a fine primavera. Dal mese di maggio le piante di gelsomino rampicante si coprono interamente di piccoli e profumati fiori bianchi a forma di stella. La fioritura dura un paio di mesi, ma il gelsomino rampicante rifiorisce a più riprese , seppure in forma minore, per tutta l'estate.

Perché il gelsomino non fa più i fiori?

Se il gelsomino non fiorisce può essere dovuto ad un ristagno d'acqua, se non abbiamo ben drenato il vaso con dell'argilla espansa. Oppure se il fogliame è rigoglioso ed è mancata la fioritura può darsi che abbiamo dato troppo concime a base di azoto e “povero di potassio“.

Come favorire la fioritura del gelsomino?

Concimazioni extra Per innescare una fioritura si consiglia di aggiungere al terreno di coltivazione del fertilizzante per piante fiorite con 1 o 2 concimazioni extra in primavera. Una seconda sessione di concimazione extra potete svolgerla a fine estate.

Tutto sul falso gelsomino