VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Quante volte si mette l'acqua alle orchidee?
Le esigenze idriche cambiano con le stagioni e l'andamento delle temperature. Indicativamente dovremo ripetere questa operazione 1 volta alla settimana in primavera, 2/3 volte alla settimana in estate a seconda del caldo, 1 volta alla settimana in autunno e ogni circa 10 giorni in inverno.
Dove mettere le orchidee in casa?
Le phalaenopsis sono piante che richiedono un posto caldo e luminoso. Il luogo ideale per posizionare un'orchidea è dentro casa davanti una finestra, lontana però dal sole diretto. Basta quindi mettere una tenda leggera alla finestra e la nostra orchidea sarà felice!
Come bagnare le orchidee in inverno?
L'acqua d'irrigazione delle orchidee deve essere tiepida. Attenzione però, versare dell'acqua fredda sulle radici può causarle notevole stress, oltre che favorire la proliferazione di funghi nel substrato. Durante l'inverno conviene bagnare le orchidee con acqua leggermente più calda, intorno ai 30°C.
Come si fa a non far morire l'orchidea?
Per evitare di far marcire la pianta, il metodo migliore per annaffiare le orchidee e quello di immergere il vaso in una bacinella per qualche minuto (il bordo del vaso deve essere a livello dell'acqua), oppure dall'alto evitando di fare entrare acqua nel fusto, tra le foglie.
Cosa non fare con le orchidee?
Attenzione: nel vaso non deve rimanere acqua, altrimenti le radici potrebbero marcire.
60-120 giorni di fioritura. Le orchidee possono fiorire per ben 60-120 giorni. ... Niente acqua nel vaso. Evitare che nel vaso rimanga dell'acqua dopo aver innaffiato. Non mangiare! Le orchidee non sono commestibili.
Quanto dura la vita di un orchidea?
Con una buona cura e una manutenzione regolare, una pianta di orchidea può vivere per tutta la vita - 100 anni o più.
Come stimolare la fioritura delle orchidee?
Ma cosa bisogna fare per stimolare la fioritura delle orchidee?
Tenerle lontane da caloriferi e altre fonti di calore. Usare un sottovaso con argilla espansa o sassolini da tenere sempre ben inumidito. Nei mesi più caldi, nebulizzare acqua sulle foglie (un paio di volte a settimana)
Come avere orchidee fiorite tutto l'anno?
L'orchidea fiorisce davvero bene a condizione che la temperatura sia adatta alle sue esigenze. L'ideale è che la temperatura scenda di notte tra i 12° e i 18°, mentre di giorno sia più alta di 4-5 gradi. La differenza di temperatura è molto importante perché la nostra pianta fiorisca.
Perché le orchidee hanno il vaso trasparente?
La trasparenza dei vasi permette alla luce solare, diretta ed indiretta, di arrivare alle radici, rendendole più attive, forti ed efficienti.
Quante volte l'anno fioriscono le orchidee?
Con le cure appropriate, la maggior parte delle orchidee fiorisce almeno una volta all'anno; ogni specie ha esigenze leggermente differenti per crescere e fiorire, ma le variabili sono sempre le stesse: temperatura, acqua, substrato di invaso e umidità.
In che periodo si travasa l'orchidea?
Quando travasare le orchidee? Il periodo migliore per rinvasare le orchidee cade in autunno, quando le piante avranno già perso i fiori. Si può praticare anche a inizio primavera.
Come usare il limone per le orchidee?
Bisogna aggiungere all'acqua le gocce di limone e versare la miscela nel vaso della pianta una volta al mese. E' possibile anche versare il liquido direttamente nel sottovaso della pianta: in questo modo verrà assorbito lentamente.
Come si fa a far crescere un nuovo stelo in un orchidea?
Per far spuntare nuovi steli che porteranno i fiori, è fondamentale creare uno sbalzo termico in modo da far sentire all'orchidea 'un brivido di freddo': se la temperatura diurna è ancora intorno ai 10°-15°C, lasciala fuori al sole per circa due settimane, ritirandola in casa solo la sera.
Qual è il miglior concime per le orchidee?
Il Concime per Orichidee di Agribios è un fertilizzante di eccellenza per gli amanti delle orchidee che unisce, in una formulazione unica nel suo genere, i benefici della nutrizione organica e la completezza di quella minerale.
Cosa dare alle orchidee per farle fiorire?
La luce del sole è fondamentale per fare rifiorire un'orchidea, in quanto si tratta di una pianta che ha bisogno di molta luce. Ricorda che l'orchidea, va sempre tenuta in un luogo ben soleggiato. Tuttavia se troppo forti, i raggi solari potrebbero ustionare i fiori delicati dell'orchidea.
Come concimare le orchidee con i fondi di caffè?
Spargere un sottile strato di fondi di caffè sul terriccio alla base delle nostre piante da vaso. Facciamo però attenzione a non abusare con la quantità: troppi fondi, specie se uniti ad una quantità elevata di acqua, possono favorire la formazione di muffe, dannose per le radici delle nostre piante.
Qual è il concime naturale per le orchidee?
Il concime perfetto per l'orchidea: il riso Lo mangiamo quasi tutti i giorni, ma non è solo un ottimo alimento ma si tratta anche di un ottimo concime naturale per le orchidee. Il riso è infatti un ingrediente ricco di fosforo e potassio, due sostanze essenziali per la buona salute dell'orchidea.
Quando concimare le orchidee in inverno?
Concimare le orchidee in inverno Non è necessario concimare spesso, anzi, bisogna farlo meno rispetto alla bella stagione. In questo periodo dell'anno è sufficiente concimare ogni due innaffiature con metà del dosaggio consigliato in etichetta.
Come si fa il concime con le bucce di banana?
Concime liquido (preparazione a freddo) Questo metodo è ancora più semplice del precedente: vi basterà mettere alcune bucce di banana in un secchio pieno d'acqua, e lasciarle immerse a macerare per almeno 48 ore. Poi, tolte le bucce dal recipiente, il liquido potrà essere usato direttamente per innaffiare le piante.
Quando pulire le radici delle orchidee?
Dopo che l'orchidea è completamente fuori dal suo vaso, usate le mani e un paio di forbici pulite per pulire le radici; allontanate delicatamente tutte quelli che sono aggrovigliati e tagliate via le radici che sono morte o marce.