Domanda di: Sig. Evangelista Montanari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(6 voti)
A partire dal 1° ottobre 2022 i veicoli diesel Euro 4 e 5 e Euro 2 a benzina hanno diritto a 50 giornate di accesso e circolazione al suo interno. - in una stessa giornata è possibile entrare e uscire da Area B un numero illimitato di volte.
Per ottenere i 50 giorni di bonus non bisogna presentare nessuna richiesta e saranno le telecamere di Area B a contare gli ingressi. Proprio per questo l'amministrazione consiglia a chi intende usufruire della deroga di registrarsi sul portale Area B per tenere sotto controllo gli accessi.
Per chi entra in Area B con i veicoli che non vi possono circolare è prevista una multa molto salata, compresa tra 163 e 658 euro. L'importo cresce in caso di recidiva nei due anni successivi, con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
Sistema FAP o auto bifuelColoro che proprio non vogliono arrendersi ai limiti e ai confini imposti dall'Area B possono installare un FAP aftermarket, il Filtro Anti-Particolato: questo permette di ridurre le emissioni e rende possibile migliorare la classe dell'auto, continuando così a entrare e circolare nell'Area B.
Cosa succede se entro in Area B con diesel Euro 5?
L'Area B di Milano ha fatto e fa discutere, con la nuova stretta alla circolazione varata il 1° ottobre 2022 e che ha messo sulla lista nera anche le auto diesel Euro 5. Chiunque ne possegga una quindi non può girare in buona parte del comune dalle 7.30 alle 19.30.