Quante volte si rinfresca il lievito madre?

Domanda di: Gerlando Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (26 voti)

Come si usa il Lievito Madre. Prima di essere usato, il Lievito deve essere rinfrescato per almeno 2/3 volte, in modo da stabilizzarne la microflora ed equilibrare la sua acidità.

Quante volte si può rinfrescare il lievito madre?

Ogni quanto lo rinfresco? Se conservato a temperatura ambiente il lievito madre va rinfrescato ogni 24 ore. Si può conservare in frigorifero a patto che sia un lievito sano ed equilibrato e, in quel caso, si può rinfrescare ogni 5-7 giorni. Se si vuole rinfrescare più spesso, il lievito non ne avrà a male.

Quando si rinfresca il lievito madre va messo in frigo?

Quando si fa il rinfresco, la pasta madre non va messa subito in frigorifero, ma va lasciata in un barattolo coperto con un telo di cotone inumidito a temperatura ambiente per un periodo che va dalle 2 alle 4 ore. La pasta madre deve essere tolta dal frigo almeno un'ora prima di usarla o di fare il rinfresco.

Cosa succede se non si rinfresca il lievito madre?

Se però, i rinfreschi non avvengono con frequenza regolare, il lievito madre può andare incontro a eccessiva acidità oppure perdere la “forza”, ovvero il potere lievitante che lo contraddistingue.

Cosa vuol dire lievito madre rinfrescato tre volte?

Successivamente conservare il lievito madre così ottenuto in frigorifero a 6° C e rinfrescarlo una volta ogni 4 giorni circa. Quando ne avrete bisogno, prima dell'utilizzo, bisogna che il lievito madre venga rinfrescato almeno 3 volte nell'arco delle stessa giornata a distanza di 3/5 ore (come spiegato nella fase 2).

Rinfresco corretto del lievito madre.