Quante volte va pulita la canna fumaria?

Domanda di: Loredana Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Sulla base della normativa di riferimento la pulizia delle canne fumarie deve avvenire con cadenza biennale, tuttavia è largamente consigliabile una manutenzione annuale per liberare i condotti e mantenere in buono stato il camino.

Come capire se la canna fumaria e sporca?

I sintomi più comuni di una canna fumaria sporca o ostruita sono generalmente un forte odore di fumo negli ambienti e la presenza di molta fuliggine dopo la combustione.

Cosa succede se non pulisco la canna fumaria?

Pulizia canne fumarie – mai dimenticarla

Ciò causa un rigetto del fumo all'interno degli ambienti riscaldati e un aumento generale delle temperature dei prodotti di scarto. In questo modo aumenta in maniera esponenziale il rischio di incendio, soprattutto per le abitazioni in legno.

Come tenere pulita la canna fumaria?

Per esempio, puoi pulire la canna fumaria con una spazzola imbevuta di acqua e aceto. L'aceto, infatti, è uno sgrassante naturale e aiuta a eliminare facilmente la fuliggine sulle superfici. Un bel risciacquo con sola acqua e via.

Cosa bruciare per pulire canna fumaria?

Diavolina Ceppo Spazzacamino è la soluzione più pratica per pulire la canna fumaria dei caminetti, perché si usa come un normale tronchetto per camini.
...
Caratteristiche
  • Scaldare il camino con un buon fuoco per ammorbidire le incrostazioni. ...
  • Lasciare bruciare il ceppo (45-60 minuti circa).

Pulire la canna fumaria