Quanti alberi di ulivi ci sono in Puglia?

Domanda di: Dott. Arturo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (20 voti)

Le piante di olivo da olio in Puglia sono oltre 9.500.000; gli oliveti tradizionali su terreni rocciosi e poverissimi, senza irrigazione, si alternano agli oliveti regali, irrigati, capaci di produrre anche 300 q.li di olive da olio per ettaro.

Quanti ulivi ci sono in Salento?

La maggior parte degli ulivi si trovano nelle campagne di terra rossa del Salento (circa 84mila ettari di oliveti, pari a 10 milioni di piante), e i loro tronchi raccontano storie antiche, alcuni hanno forme strane, quasi umane.

Dove si trovano gli ulivi in Puglia?

In Puglia vi è una porzione di territorio, conosciuta coma "la piana degli ulivi", delimitata dai comuni di Ostuni, Fasano, Monopoli e Carovigno in cui è altissima la concentrazione di ulivi millenari, con piante che potrebbero avere un'età stimata fino a 3.000 anni risalenti all'epoca degli antichi Messapi.

Dove si trova l'ulivo più vecchio della Puglia?

Borgagne, precisamente in Via Lecce al km 1, ospita uno tra gli alberi più antichi d'Italia. Secondo alcune fonti si potrebbe trattare dell'ulivo più anziano d'Italia. E' situato in una zona ricchissima di piante plurisecolari, ma la sua conformazione lo fa spiccare per bellezza e significati che raccoglie attorno.

Chi ha portato gli ulivi in Puglia?

Furono quasi sicuramente i Messapi ad introdurre in Puglia la pianta dell'ulivo circa 3 millenni fa.

quali piante di olivo comprare?