Quanti alunni nel Cooperative Learning?

Domanda di: Dott. Marcella Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

Learning Cooperativo: fa riferimento a team composti da un minimo di 3 studenti (fino ad un massimo di 5), con caratteristiche attitudinali e caratteriali tra loro differenti, che dovrebbero operare in maniera collaborativa per l'intero orario scolastico.

Come devono essere i gruppi nel Cooperative Learning?

In genere i gruppi di apprendimento cooperativo sono formati da 2-3 persone, il gruppo deve essere piccolo per poter analizzare le interazioni che avvengono al suo interno, ed è più facile, per ogni membro del gruppo, avere la possibilità di contribuire al lavoro.

Come lavorano gli studenti nel Cooperative Learning?

Nei gruppi di apprendimento cooperativo, invece, gli studenti si dedicano con piacere all'attività comune, sono protagonisti di tutte le fasi del loro lavoro, dalla pianificazione alla valutazione, mentre l'insegnante è soprattutto un facilitatore e un organizzatore dell'attività di apprendimento.

Cosa prevede il Cooperative Learning?

Il cooperative learning è una metodologia didattica che prevede la ripartizione degli studenti e la formazione di piccoli gruppi, all'interno di ogni gruppo gli alunni lavorano in maniera interdipendente per raggiungere obiettivi comuni.

Quando si usa il Cooperative Learning?

Consiste in un metodo didattico specifico nel quale gli studenti vengono suddivisi in piccoli gruppi e si favorisce l'apprendimento attraverso l'aiuto reciproco. Ciò che muove il gruppo è il raggiungimento di un obiettivo comune attraverso il miglioramento reciproco.

Cooperative Learning - Apprendimento Cooperativo