Quanti anni ci vogliono per la cittadinanza italiana per matrimonio?
Domanda di: Dott. Helga Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(8 voti)
Il coniuge, straniero o apolide, di cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando, dopo il matrimonio, risieda legalmente da almeno due anni nel territorio della Repubblica, oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio se residente all'estero, qualora, al momento dell'adozione del decreto di cui ...
Quanto tempo ci vuole per ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio?
Quanto tempo ci vuole per avere la cittadinanza italiana per matrimonio? I tempi previsti per la procedura sono di 3 anni dalla data di presentazione della domanda. La nuova legge prevede un termine di 24 mesi, prorogabile fino a 36 mesi per le domande di cittadinanza presentate dopo il 21 dicembre 2020.
Quando si può chiedere la cittadinanza per matrimonio?
La cittadinanza per matrimonio con un cittadino italiano si può chiedere se si è residenti legalmente in Italia da almeno due anni dalla data del matrimonio, ridotta la metà in presenza dei figli. La cittadinanza, ai sensi dell'articolo 5 della legge 5 febbraio 1992 n.
Come ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio?
Dove si presenta la domanda di cittadinanza per matrimonio
Se il cittadino è residente in Italia la domanda va presentata presso la Prefettura del luogo di residenza, mentre se si risiede all'estero la domanda andrà presentata presso l'autorità diplomatica competente.
I cittadini stranieri possono validamente contrarre matrimonio in Italia sia con rito civile italiano che con un rito religioso valido agli effetti civili, secondo i culti ammessi nello Stato. Se lo straniero è residente o domiciliato in Italia, sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio.