Quanti bambini per maestra all'asilo?

Domanda di: Nathan Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Le sezioni di scuola dell'infanzia sono costituite, di norma, con un numero minimo di 18 bambini e un numero massimo di 26. È comunque possibile arrivare fino a 29 bambini (articolo 9, Decreto del Presidente della Repubblica 81 del 2009).

Quanti bambini per ogni maestra asilo?

Il rapporto tra personale avente funzione educativa e i bambini deve essere, mediamente, di 1 a 8, eccetto per la sezione dei bambini da O a 12 mesi per i quali è previsto un rapporto di 1 a 6 e 1 a 10 per i divezzi dai 24 ai 36 mesi.

Chi deve cambiare i bambini alla scuola dell'infanzia?

In questo caso, infatti, spetta all'educatrice (o educatore) cambiare e pulire il bambino, così come lavarlo dopo un'attività o dopo la pappa. Solo se l'educatrice non riesce per concreti problemi logistici (ad esempio se è da sola e più di un bambino ha bisogno) può intervenire l'ausiliaria.

Quanti bambini può contenere un asilo nido?

La ricettività del micro-nido d'infanzia va da un minimo di 6 ad un massimo di 19 posti bambino, mentre, per il nido d'infanzia va da un minimo di 20 ad un massimo di 60 posti bambino, aumentabile nella misura massima del 10% in presenza di realtà territoriali con particolari situazioni socio-economiche.

Cosa ci vuole per insegnare all'asilo?

Qual è la laurea abilitante per insegnare negli asili nido

Per lavorare come educatore negli asili nido, è necessario possedere una laurea L-19 in Scienze dell'Educazione, per diventare quindi educatore socio-pedagogico. Chi ha il titolo di assistente sociale o psicologo non potrà essere più educatore.

Arcobaleno - Asilo Nido e Scuola Materna