Quanti contributi servono per andare in pensione a 60 anni?

Domanda di: Olimpia Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

Pensione a 60 anni Attualmente a 60 anni si può andare in pensione solo con la pensione anticipata ordinaria (che per gli uomini richiede 42 anni e 10 mesi di contributi e per le donne un anno in meno) o con la quota 41 per lavoratori precoci (che di anni di contributi ne richiede 41).

Quanti anni di contributi bisogna avere per andare in pensione a 62 anni?

Solitamente per le quote vengono fissati dei requisiti minimi tanto per l'età anagrafica quanto per i contributi: ed è così anche in questo caso, in quanto Quota 103 richiede 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi.

Quanti contributi servono per andare in pensione a 61 anni?

In generale, chi svolge lavori usuranti può ottenere la pensione di anzianità con 61 anni e 7 mesi di età, 35 anni di contributi e quota 97,6 per i lavoratori dipendenti; 62 anni e 7 mesi di età, 35 anni di contributi e quota 98,6 per i lavoratori autonomi.

Quanti contributi ci vogliono per andare in pensione a 63 anni?

È possibile andare in pensione a 63 anni con 30, 32 o 36 anni di contributi. Ci sono delle situazioni specifiche nelle quali è prevista l'uscita anticipata dal lavoro nonostante non si rispettino le cifre di Quota 103 con i requisiti precisi per età anagrafica e contributi versati.

Come andare in pensione a 63 anni con 35 anni di contributi?

chi ha svolto da 72 a 77 turni notturni per anno può ottenere la pensione di anzianità con 62 anni e 7 mesi di età, 35 anni di contributi e quota 98,6 per i lavoratori dipendenti o con 63 anni e 7 mesi di età, 35 anni di contributi e quota 99,6 per i lavoratori autonomi.

PENSIONE ANTICIPATA: COME SMETTERE DI LAVORARE A 60 ANNI