Quanti francobolli ci sono in un foglio?

Domanda di: Deborah Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (12 voti)

Mi fu spiegato che i puntini indicavano i quarti in cui era suddiviso un foglio di 400 pezzi e che il numero a cinque o sei cifre era quello progressivo che la rotativa imprimeva su ogni foglio da 50 o 100 francobolli.

Come si dividono i francobolli?

I valori postali si dividono in due grandi categorie: i francobolli ordinari e quelli commemorativi. Entrambe le tipologie possono essere usate per affrancare la normale posta ordinaria, ovvero le lettere e le cartoline che circolano quotidianamente in grandi quantità.

Dove si mettono di solito i francobolli?

Per compilare una busta da lettera correttamente, la facciata anteriore dovrà contenere obbligatoriamente i seguenti elementi: Francobollo (applicato in alto a destra) Eventuale francobollo di posta prioritaria (in alto a sinistra) Indirizzo completo del destinatario (scritto in basso a destra)

Cosa succede se il francobollo non basta?

Gli invii postali con affrancatura insufficiente sono restituiti al mittente, previo pagamento dell'integrazione dell'affrancatura. 2. Se il mittente non è individuato con certezza, o rifiuta l'integrazione, gli invii sono distrutti.

Quanti francobolli servono per spedire una cartolina?

Fatta questa doverosa premesse relativa al prodotto Posta 4, per spedire in tutta Italia tramite posta ordinaria ti servirà: Francobollo B se la tua cartolina pesa fino a 20 grammi al costo di 1,10. Francobollo B_50gr se la tua cartolina pesa dai 20 ai 50 grammi al costo di 2,60.

FRANCOBOLLI: come classificarli per conoscerne il VALORE