Quanti medici mancheranno nel 2030?

Domanda di: Ing. Alessio Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

Oggi si prevedono, al 2030, 32mila medici laureati in più dei pensionamenti, un numero più che sufficiente a coprire l'attuale carenza di circa 20-25mila medici, tra specialisti e medici di medicina generale.

Quanti medici mancheranno nei prossimi anni?

Medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400. Il 42,1% sopra massimale e cala la qualità dell'assistenza.

Quanti medici mancheranno?

Medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400 | Panorama della Sanità

Quali medici mancheranno in futuro?

Le carenze principali riguarderanno la cardiologia, con un ammanco di 145 unità, la pediatria con 95, la psichiatria con 93, la radiodiagnostica con 91, la medicina dell'emergenza e urgenza con 76 e la medicina interna con ben 238 medici.

Come mai mancano i medici?

I motivi sono diversi: si va dai turni massacranti alle retribuzioni poco allettanti, di certo più basse rispetto al resto d'Europa, ma anche il più alto rischio di contenziosi medico legali e di aggressioni rispetto ad altre professioni mediche.

Come diventare Medico di Medicina Generale 🏥 STIPENDIO, VITA E OBBLIGHI