Quanti morti per aneurisma?

Domanda di: Rudy Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

In Italia ogni anno sono oltre 6.000 i decessi per rottura di aneurisma aortico; questo è un segnale di quanto la diagnosi precoce e la prevenzione siano fondamentali per combattere questa patologia.

Quante persone muoiono di aneurisma?

Intervenire al momento giusto vuol dire salvare una vita: in Italia muoiono per rottura di aneurisma 6000 pazienti l'anno. Sono pazienti affetti da aterosclerosi, legate soprattutto a stile di vita e abitudini scorrette: fumo, cibo spazzatura, sedentarietà.”

Quante persone muoiono di aneurisma in Italia?

Secondo la SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare) ogni anno in Italia circa 6.000 persone muoiono per la rottura di un AAA[8].

Quante persone soffrono di aneurisma?

EPIDEMIOLOGIA. Secondo alcuni dati statistici italiani, circa l'1% della popolazione soffre di aneurisma cerebrale. Di questa frazione, lo 0,2-0,3% va incontro, durante la vita, a emorragia subaracnoidea. Ogni anno, il numero di persone soggette a emorragia subaracnoidea corrisponde a 10-15 individui ogni 100.000.

Come avviene la morte per aneurisma?

La presenza di un aneurisma cerebrale è chiaramente una condizione molto pericolosa. Se l'aneurisma cerebrale dovesse rompersi, infatti, la conseguenza è un'emorragia che può causare danni irreversibili al cervello, fino allo stato vegetativo permanente e alla morte.

Aneurisma cerebrale