VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Chi non paga il superbollo?
Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione.
Quanto costa rifare un motore Porsche?
8000 € per il motore nuovo è una cifra normalissima, se uno lo vuole nuovo quanto può pensare di pagare un motore del genere?? Il fatto che siano auto che valgono poco in assoluto per una Porsche non vuol mica dire che costino meno d'una Panda nella manutenzione, pretendendo poi d'usarle come una 997.
Quanto costa fare il tagliando alla Ferrari?
La Ferrari F430 prevede manutenzioni almeno una volta l'anno o 10 mila km. Come auto normali. Conteggiando i costi dei primi sei tagliandi previsti, la spesa è poco meno di 8.000 euro, in maggior parte per la manodopera. Il primo tagliando è il meno oneroso, poco sotto i 1.000 euro come il terzo.
Quanti anni dura il superbollo?
Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione.
Quanto paga di superbollo la Porsche?
Una Porsche 911 GT3 da 510 CV ha una potenza di di 375 kW, dunque, oltre al normale bollo auto, ci saranno da aggiungere 20 euro per ognuno dei 190 kW eccedenti rispetto alla soglia di 185 kW, per un totale di 3.800 euro all'anno.
Quanto bollo paga una Ferrari?
Il bollo non è l'unica tassa: quanto costa una Ferrari Ogni Ferrari chiaramente ha un costo che varia, sia per quanto riguarda il bollo che per quanto concerne il Superbollo, ma la media è stata stanziata sui 2739 euro di bollo semplice, che è la parte minima da dover pagare.
Quanto costa affittare un Porsche un giorno?
Volendo tenere, invece, l'auto per un giorno intero e con 500 km inclusi, i prezzi vanno da 299 a 399 euro. Le Porsche si possono noleggiare anche per periodi più lunghi, come un weekend o una settimana, ma in questi casi i costi salgono, arrivando fino a 2.599 euro.
Quanto costa affittare un Porsche Carrera?
€1275€1199/ mese i. e. Km. inc.
Quanto costa mantenere una Porsche Cayenne?
In linea di massima sono da preventivare 1.000/1.500 euro ogni 30.000 km.
Qual è la Porsche dei poveri?
La Porsche 924 è un'auto decisamente importante nella storia della Porsche, a prescindere dai risultati commerciali e dalla sgradevole nomea di “Porsche dei poveri” che le aleggiava intorno.
Quanto dura un motore Porsche 911?
Anche il motore 4.0 litri, 6 cilindri, 510 CV e 470 Nm di coppia è stato messo a dura prova tramite 22.000 ore di simulazione in pista con l'acceleratore a fondo scala per la maggior parte del tempo.
Qual è la Porsche più economica?
Porsche
718 Cayman. da € 64.385 a € 152.420. 718 Boxster. da € 66.459 a € 109.362. Macan. da € 69.950 a € 96.316. Cayenne. da € 80.030 a € 179.826. Taycan. da € 88.471 a € 194.367. Cayenne Coupé da € 88.692 a € 181.608. Taycan Sport Turismo. da € 92.227 a € 195.520. Taycan Cross Turismo. da € 98.841 a € 195.343.
Qual è la Porsche più costosa?
Ed è proprio un'esemplare di 917, nello specifico la Porsche 917K, che ha ottenuto il titolo di Porsche più costosa di sempre. La versione del 1970, quella che per intenderci è possibile vedere nel film Le 24 Ore di Le Mans, nella sua colorazione Gulf, ha raggiunto l'incredibile valore di quasi 12 milioni di euro.
Perché in Italia si paga il superbollo?
Il Superbollo auto è un'addizionale erariale sulla tassa automobilistica, pagata dai proprietari di veicoli con una potenza elevata in quanto ritenuti più inquinanti.
Quanto pago di bollo con 310 CV?
Audi S3 (310 Cv): per i primi 5 anni di vita costo bollo 753,36 euro + costo super bollo 859 euro per un totale di 1.612,36 euro; dopo 5 anni costo bollo 753,36 euro + costo super bollo 515 euro per un totale di 1.268,36 euro; dopo 10 anni costo bollo 753,36 euro + costo super bollo 258 euro per un totale di 1.011,36 ...
Quanto costa il bollo per 250 cv?
Il super bollo è pari a 20 Euro per ogni kw superiore alla soglia (185 kW), pertanto per esempio: nel caso di un'autovettura con potenza pari a 250 kW, l'importo da versare sarà pari a € 1.300: (250-185) = 65 --> 65 × 20 = € 1.300.