VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Cosa significa CoopVoce?
CoopVoce è un'operatore virtuale nato nel 2007 dalla collaborazione tra TIM e Coop Italia, che utilizza la rete GSM/UMTS/LTE dell'ex monopolista di stato per l'erogazione del servizio.
Quanti giorni ci vogliono per attivare CoopVoce?
Dopo un giorno lavorativo parte il processo di attivazione della sim ricaricabile CoopVoce. In caso di nuovo numero giorno stesso, in caso di portabilità 2 giorni lavorativi.
A quale operatore si appoggia Coop?
Coopvoce è l'operatore low cost Full MVNO e si appoggia alla rete mobile Tim per proporre le sue offerte. Ha promozioni economiche e all inclusive con minuti, sms e giga. Verifica la copertura per ogni operatore mobile con Selectra e scopri tutte le offerte che puoi attivare.
Perché Coop cambia le SIM?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto costa il passaggio a CoopVoce?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto è veloce CoopVoce?
CoopVoce, l'operatore mobile virtuale (Full MVNO) di Coop Italia, che opera dal debutto (2007) sotto rete TIM, permette l'accesso alla tecnologia 4G a tutti i suoi clienti, con prestazioni massime teoriche fino a: 100 Mbps * in download. 50 Mbps in upload.
Quando 5G CoopVoce?
Nello stesso articolo, Coop informa che verrà implementata anche la rete di quinta generazione (5G). Perciò, gli utenti CoopVoce potranno usufruire della rete 5G solamente dopo che verrà attivato il VoLTE, dopo il 31 marzo 2023.
Quanti sono gli utenti Iliad?
Al 30 settembre 2022, Iliad Italia registrava 9 343 000 utenze mobili attive e 86 000 di telefonia fissa e internet.
Quanti sono i clienti TIM?
Numeri alla mano abbiamo TIM in testa con ben 29,6 milioni di abbonati che le danno ancora fiducia. Segue Vodafone sempre più vicina con 28,8 milioni di abbonati quindi WindTre che nell'accorpamento dei due operatori ha raggiunto i 26,9 milioni di abbonati.
Qual è la scheda SIM più economica?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quante SIM si possono intestare alla stessa persona?
Con Very si possono attivare un massimo di 5 SIM per intestatario, indipendentemente dal fatto che siano schede SIM fisiche o eSIM.
Quanti sono i minuti illimitati di CoopVoce?
Sono previsti minuti illimitati, 1000 SMS e 200 GIGA in 4G a 7,90 euro al mese. Possono aderire sia i nuovi sia i già clienti: per i primi non sono previsti costi di attivazione, per i secondi si richiedono 9 euro una tantum. Al superamento dei 200 GIGA la navigazione viene bloccata.
Quanto costa il passaggio da TIM a CoopVoce?
Solitamente le promozioni “Passa a CoopVoce” non prevedono costi di attivazione sull'offerta scelta, ma bisognerà pagare un contributo di 10 euro per la SIM (che avrà comunque 5 euro di traffico prepagato incluso). Tali condizioni sono valide sia in caso di portabilità che di attivazione di un nuovo numero CoopVoce.
Come avere 5G CoopVoce?
CoopVoce EVO 200 in offerta fino al 10 novembre. 5G e VoLTE nel 2023
a domicilio, comprensivo di attivazione, SIM e primo mese: 9,90 euro. acquisto online con ritiro in punto vendita: 10 euro per la SIM con 5 euro di traffico incluso. attivazione anche per già clienti a 9 euro una tantum.
Quanti giga ha CoopVoce?
Con la nuova EVO 100 hai 100 GB sulla rete mobile 4G di Telecom Italia alla massima velocità, minuti illimitati e 1000 SMS. L'offerta si rinnova lo stesso giorno di ogni mese, PER SEMPRE: CoopVoce non ha mai aumentato i prezzi ai suoi clienti.
Quanti Giga Ho in Europa con CoopVoce?
Il sito ufficiale dell'operatore riporta testualmente che «Se viaggi in un paese dell'Unione Europea, nei primi 30 giorni avrai la possibilità di utilizzare tutti i Giga contenuti nella tua offerta, esattamente come se ti trovassi in Italia», dunque 30 GB con EVO 30 e 100 GB con EVO 100.
Cosa vuol dire CoopVoce LTE?
Con la VoLte (sigla che significa Voice over Lte, a sua volta acronimo di Long Term Evolution) si potranno effettuare conversazioni telefoniche utilizzando la rete dati 4G.
Cos'è il VoLTE di CoopVoce?
La tecnologia VoLTE che permette la telefonia sulla rete 4G e migliora la qualità delle chiamate non necessita configurazioni del dispositivo per essere utilizzata. La tecnologia WiFi Calling deve essere attivata manualmente nel menu del dispositivo. WiFi Calling viene gestito in seguito dal dispositivo stesso.
Qual è la rete più veloce in Italia?
Vodafone è la più veloce in download e upload – nel primo caso 35.2 Mbps e nel secondo 10.6 Mbps. È seguita da WindTre. Tim invece ha il podio per velocità 5G, secondo OpenSignal.