Quanti sono i meridiani del corpo umano?

Domanda di: Jari Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

I Meridiani principali sono 12 e costituiscono la grande circolazione energetica del corpo, ad ognuno è collegato un organo da cui prende il nome, uno dei 5 sensi, una parte del corpo, uno spettro di emozioni e un fluido del corpo.

Quali sono i 12 meridiani del corpo?

I Meridiani principali sono 12, corrispondenti ai vari organi: polmoni, intestino crasso, stomaco, milza, cuore, intestino tenue, vescica, reni, pericardio, cistifellea, fegato e infine triplice riscaldatore. Zang e Fu sono i termini utilizzati per descrivere diversi organi yin e yang visibili nel corpo umano.

Quali sono i meridiani più importanti?

I dodici meridiani principali sono:
  • Polmone e Grosso Intestino,
  • Stomaco e Milza,
  • Cuore e Intestino Tenue,
  • Vescica e Rene,
  • Pericardio e Triplice Riscaldatore,
  • Vescica Biliare e Fegato.

Cosa sono e quali sono i punti energetici?

Il sistema dei Canali Energetici o Meridiani è il concetto che caratterizza maggiormente la Medicina Cinese. La parola meridiano nasce in Francia dal tentativo di tradurre il termine cinese Jing-Luo: Jing ha il significato di “filoin un tessuto” mentre Luo è “ciò che connette o lega, rete”.

Dove si trovano i meridiani energetici?

I meridiani Yin della mano scorrono dal torace all'estremità delle dita passando per l'interno del braccio, rispettivamente nel terzo anteriore della faccia interna (polmoni), in quello centrale (pericardio) e in quello posteriore (cuore).

I Meridiani Energetici