Quanti sono i segretari comunali in Italia?

Domanda di: Noah Farina  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

Siamo pochissimi: oggi in tutta Italia siamo 2.234 segretari, le sedi di segreteria sono convenzionate per i piccoli comuni”. “Le sedi vacanti sono 2.674.

Quanti segretari comunali in Italia?

Soltanto 2.168 amministrazioni su un totale di 7.904 risultano coperte da un segretario titolare. Le maggiori criticità, in termini di carenza di organico, si rilevano nelle sedi comunali di fascia C, ovvero fino a 3mila abitanti: su 2.422 sedi di segreteria ne risultano coperte con un titolare soltanto 207.

Quanto è lo stipendio di un Segretario Comunale?

Fascia A (più di 65 000 abitanti): stipendio annuo di 43 310,90€ Fascia B (dai 3 000 ai 65 000 abitanti): stipendio annuo di 43 310,90€ Fascia C (meno di 3000 abitanti): stipendio annuo di 34 648,75€

Quanti Comuni può avere un Segretario Comunale?

Con l'unità d'Italia la legge 20 marzo 1865, n. 2248 all'allegato A) stabiliva all'articolo 10 che "ogni comune ha un Consiglio comunale e una Giunta municipale. Deve inoltre avere un segretario e un ufficio comunale. Più Comuni possono prevalersi dell'opera di uno stesso segretario".

Chi controlla i segretari comunali?

147 quater che afferma: “Tali controlli sono esercitati dalle strutture proprie dell'ente locale, che ne sono responsabili». In ogni caso, compete sempre al Segretario, quale Responsabile per la prevenzione della corruzione e dell'attuazione del relativo piano un ruolo non marginale di controllo.

Chi è e come diventare segretario comunale?