VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quante ore lavora un segretario comunale?
In base all'art. 13 del CCNL 17.12.2020, per i Segretari comunali e provinciali può essere considerato esistente un orario lavorativo minimo d'obbligo e lo stesso può essere considerato pari a 36 ore settimanali? Scopriamo quali sono le indicazioni fornite dall'Agenzia.
Quale laurea per segretario comunale?
Concorso segretari comunali 2021: requisiti diploma di laurea di durata non inferiore a quattro anni, laurea specialistica di durata quinquennale, laurea magistrale in giurisprudenza, economia e commercio oppure scienze politiche.
Quanto guadagna segretario comunale fascia C?
per la fascia C pari a € 31.983,43, per 13 mensilità, con un trattamento annuo di € 34.648,72 equivalente all'80%.
Come si fa a diventare segretario comunale?
Alla carriera di Segretario comunale e provinciale si accede attraverso il superamento di un corso-concorso pubblico al quale possono partecipare coloro che posseggono un titolo di laurea magistrale (ordinamento di cui al D.M. 270/2004) in una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell'economia.
Chi paga lo stipendio del Segretario Comunale?
8. I segretari comunali e provinciali in posizione di disponibilita' ed incaricati di reggenza o supplenza hanno diritto alla stessa retribuzione spettante al segretario che sostituiscono, con oneri a carico dell'ente.
Quanto prende di stipendio un Sindaco?
100% per i sindaci metropolitani (quindi pari a 13.800 euro lordi mensili); 80% per i sindaci dei comuni capoluogo di regione e per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore a 100.000 abitanti (pari a 11.040 euro lordi mensili);
Quanto guadagna al mese un dirigente comunale?
i dirigenti propriamente detti, i quali percepivano una retribuzione media pari a 92.635 euro l'anno; i segretari comunali o provinciali, con stipendi medi pari 78.148 euro l'anno.
Quando esce il prossimo concorso segretari comunali?
Concorsi pubblici 2023: Segretari Comunali Non sono previsti nuovi concorsi nel 2023 per Segretario Comunale, tuttavia sono in arrivo alcune novità per il prossimo anno.
Chi è il capo del personale del Comune?
Il segretario comunale è il capo del personale, coordina e dirige le strutture organizzative dell'ente. Partecipa alle riunioni del consiglio e della giunta comunale e ne redige i relativi verbali apponendovi la propria firma. Prepara ordinanze, delibere ed altri atti amministrativi.
Quando può essere revocato il Segretario Comunale?
Il Segretario può essere revocato con provvedimento motivato del sindaco o del presidente della Provincia, previa deliberazione della Giunta, per violazione dei doveri d'ufficio (art. 100 Tuel).
Quanto guadagna un segretario al mese?
Lo stipendio medio per segretario in Italia è € 24 000 all'anno o € 12.31 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 22 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 25 250 all'anno.
Quali concorsi usciranno nel 2023?
Bandi di concorso in uscita 2023
Concorso ASL Liguria 2023 – In arrivo 436 posti per infermieri. Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 13mila posti. Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP 2023 – 107 posti in arrivo. Concorso INPS diplomati 2023 – 585 posti in arrivo.
Che ruolo ha un Segretario Comunale?
97 il ruolo e le funzioni del Segretario comunale e provinciale. A tale figura sono attribuiti compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
Quanto è lo stipendio di un impiegato comunale?
All'inizio della carriera, infatti, un impiegato al Comune guadagna circa 1.000 euro al mese, per arrivare, con l'avanzare degli anni di servizio, fino a 1.300 o 1.400 euro. Questo vale, in linea generale, per coloro che hanno partecipato a un concorso pubblico rivolto a chi è in possesso di diploma.
Quanti iscritti concorso segretario comunale?
Concorso segretari comunali: 25666 candidati per 291 borsisti (da cui saranno scelti i 224 nuovi segretari comunali e provinciali); supera la selezione circa una persona ogni 88. IN COSA CONSISTE LA PRESELEZIONE?
Quanto guadagna il segretario comunale di Milano?
Il neo segretario viene iscritto nella fascia iniziale C4, in cui sono inseriti i Comuni fino a tre mila abitanti. Il suo trattamento economico annuo lordo è di 42 mila euro, comprensivo dello stipendio tabellare e della retribuzione di posizione.
Quanti iscritti al concorso segretario comunale?
Login. *aggiornamento del 13/09/2022: nella Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2022 è stato pubblicato il rinvio del diario relativo allo svolgimento delle prove scritte del Concorso segretari comunali 2021 per l'ammissione di 448 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione.
Che durata ha la nomina del segretario?
lgs. n. 267 del 2000, “il sindaco e il presidente della provincia nominano il segretario, che dipende funzionalmente dal capo dell'amministrazione…, la nomina ha una durata corrispondente a quella del mandato del sindaco o del presidente della provincia che lo ha nominato.
Cosa studiare per il concorso di Segretario Comunale?
L'offerta di Corsi Online per il Concorso Segretari Comunali comprende:
Diritto Amministrativo; Diritto Costituzionale; Contabilità degli enti locali; Diritto Civile; Inglese; Informatica; Logica.