Quanti tagliandi sono obbligatori?

Domanda di: Ing. Bibiana Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

L'auto deve essere sottoposta a tagliando ogni 15.000-30.000 chilometri, oppure ogni 2 anni. Il primo tagliando di un'auto nuova va fatto 6-12 mesi dopo l'acquisto o superati i 10.000-15.000 chilometri. Le tempistiche relative ai chilometri percorsi sono solitamente indicate sul libretto di manutenzione.

Quanti tagliandi si fanno?

Solitamente, il tagliando va fatto ogni 15.000 – 30.000 km, ma per i veicoli più recenti la soglia può salire fino a 35.000 km. Per quanto riguarda il tempo, invece, le linee guida delle cause automobilistiche suggeriscono ogni anno, al massimo ogni 2 anni.

Quanti tagliandi per garanzia?

Se la tua auto ha due anni di garanzia e paghi per averne quattro allora devi fare i tagliandi in un'officina autorizzata, perché c'è un contratto che hai fatto ed esteso con loro, ma solo ed esclusivamente in questo caso.

Cosa succede se non si fanno i tagliandi?

Il tagliando auto non è obbligatorio ai fini assicurativi e legislativi, quindi il veicolo se ne è privo non può essere sequestrato né sottoposto a fermo amministrativo. Il discorso cambia completamente se l'auto circola senza revisione in regola o senza copertura assicurativa.

Quando si fa il secondo tagliando?

Il limite temporale e chilometrico per effettuare il secondo tagliando è lo stesso, ma a decorrere dal primo check. Parliamo quindi di 30.000 Km macinati o 2 anni passati dal controllo precedente.

TAGLIANDO: COME? QUANDO? PERCHÈ? È OBBLIGATORIO?