Quanti tipi di artrosi ci sono?

Domanda di: Sig. Joseph Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Tipologie di artrosi
L'artrosi localizzata colpisce un'area anatomica specifica come mani, piedi, ginocchia, anche, rachide (cervicale). Si parla invece di artrosi diffusa quando colpisce più articolazioni, grandi e piccole, contemporaneamente.

Come si fa a capire il grado di artrosi?

La diagnosi di artrosi viene effettuata mediante una visita medica in cui vengono valutate le articolazioni e le loro eventuali deformità; successivamente sono indispensabili le indagini radiologiche, che permettono di visualizzare lo stato delle ossa e delle articolazioni.

Cosa può provocare l'artrosi?

L'artrosi è causata dal deterioramento della cartilagine che riveste le superfici ossee all'interno delle articolazioni. La cartilagine è un tessuto che riduce l'attrito fra le ossa e che quando si danneggia per usura perde la sua elasticità, diviene più rigida e più facilmente danneggiabile.

Quando l'artrosi diventa invalidante?

I soggetti affetti da artrosi oltre il 34%, infatti, possono presentare domanda per il riconoscimento dell'invalidità civile. A seguito di alcuni accertamenti effettuati da un'apposita commissione inviata dall'Inps e previa diagnosi medica, sarà possibile beneficiare delle agevolazioni per gli aventi diritto.

Chi soffre di artrosi ha diritto all invalidità?

Tra i diritti di chi soffre di artrosi rientra senz'altro quello al riconoscimento dell'invalidità civile.

Artrosi, cos'è e come si affronta