Quanti tipi di delega ci sono?

Domanda di: Ing. Albino Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (60 voti)

La delega può essere speciale o generale. Quando speciale avrà ad oggetto il compimento di uno specifico atto e di tutti gli atti necessari al suo compimento. La procura generale invece avrà ad oggetto un numero indeterminato di atti.

Quando è valida una delega?

Perché la delega sia valida, è necessario che vengano indicati i dati del soggetto delegante e quelli del soggetto delegato, inoltre deve essere esplicitamente indicata l'operazione, cioè il compito, oggetto della delega.

Qual è la differenza tra procura e delega?

Delega e procura sono due termini utilizzati spesso come sinonimi. Delegare un'altra persona significa farle svolgere un compito al posto nostro. La procura è un istituto giuridico che attribuisce a un altro soggetto il potere di rappresentanza, ma con risvolti differenti.

Che valore ha una delega?

La delega è un istituto previsto dal nostro sistema giuridico, che ha come oggetto la rappresentanza, ovvero la possibilità che un soggetto possa curare gli interessi per nome e per conto di un altro.

Come si fa una delega per una persona?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Delega Efficace: 5 regole per delegare efficacemente #5