Quanti watt deve avere un buon avvitatore?

Domanda di: Naomi Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Nel caso dei trapani e avvitatori a batteria:
La potenza dipende dal voltaggio della batteria (da 3,6V a 18V) e della sua intensità in Ampère per ora (Ah). L'intensità dipende dal tipo di batteria. Un valore ottimale è superiore a 1,5 Ah.

Quanti watt ha un avvitatore?

Questo varia tra 450 e 705 watt. Se l'avvitatore elettrico è alimentato da un trasformatore esterno, maggiore è la tensione di alimentazione, più potente sarà l'avvitatore. Per gli avvitatori elettrici a batteria, la potenza è collegata alla tensione della batteria.

Che potenza deve avere un buon trapano a batteria?

Il trapano per il bricoleur esperto

Come trapano elettrico un modello da 750 watt è l'ideale, in quanto risulta leggero, ma al tempo stesso potente. Per quanto riguarda il trapano a batteria, consigliamo un modello con doppia batteria da 18 v ed una coppia di almeno 40 Nm.

Quale batteria per avvitatore?

I trapani/avvitatori possono utilizzare tre differenti batterie per alimentarsi, queste tecnologie sono molto differenti fra loro e sono le “Ni-Mh”, le “Litio” e le “Ni-Cd”.

Come deve essere un buon avvitatore?

Il design. Se volete un prodotto da utilizzare spesso e che vi duri nel tempo assicuratevi che l'avvitatore che state scegliendo sia compatto e resistente, che il peso non deve essere eccessivo (sempre sotto i 2 kg) e con una presa ergonomica e rivestita con materiale antiscivolo.

Come scegliere il TRAPANO AVVITATORE - 5 consigli utili