Quanto consuma la lucetta rossa della televisione?

Domanda di: Evita Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

In pochi lo sanno ma il consumo della spia del televisore (la classica lucina rossa accesa), che ammonta a 26 kW all'anno, fa lievitare ulteriormente i consumi in bolletta con un impatto del 10-15%.

Quanto costa tenere accesa la luce della TV?

Ipotizzando uno standby di 15 ore al giorno, in un anno un singolo televisore arriva a consumare circa 5 kWh! Considerando un prezzo di 0,40€/kWh siamo ad appena 2€ all'anno per ogni TV lasciata in standby.

Quanto consuma la lampadina del televisore?

I consumi vanno da 50W (0,02€) per i 30 pollici a 80 W (0,04€) per i 42 pollici ed infine 100 W (0,05€) per i 50 pollici. Infine, per quanto riguarda gli ipotetici consumi giornalieri di un televisore LED tenuto acceso per 24 ore consecutive, il costo andrebbe da un minimo di 0,48€ fino a un massimo di 1,2€.

Quanto consuma spia LED?

Generalmente il consumo LED oscilla tra i 3 e i 10 watt orari, ma alcuni modelli (come quelli colorati) si fermano addirittura a 0,001 kWh. Il consumo stimato per 500 ore di luminosità è di 500 kW, ovvero meno della metà rispetto a quello di una lampadina a risparmio energetico, che consuma invece 1150 kW.

Quanto consuma il LED della TV spenta?

Dunque, il consumo annuo in standby di un moderno televisore è di circa 3 x 24 x 365 / 1000 = 26 kWh. Ipotizzando un costo dell'energia elettrica di 0,25 €/kWh, la spesa annua per questo consumo “nascosto” del solo televisore risulta essere di circa 6,6 euro.

Quanto costa tenere acceso il led dello stand-by di una TV??