Quanto consuma la lucina della ciabatta?

Domanda di: Lorenzo Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Nota finale, una ciabatta economica con 4 Shuko e tasto on/off con spia luminosa rossa (insomma le classiche), consuma circa 0.30W da accesa ma senza nulla connesso (quindi 1/3 della Meross) per avere un paragone.

Quanto consuma la luce rossa della ciabatta?

Mediamente la televisione o qualsiasi apparecchiatura elettronica in stand-by, cioè con la luce rossa accesa, assorbe una potenza da 1 a 4 Watt (dipende da marca e modello).

Quanto si risparmia spegnendo la ciabatta?

In quanto spegnendo la ciabatta tutti i dispositivi saranno sconnessi dalla rete elettrica senza dover staccare ogni volta la spina. Fino a 5 euro l'anno per ogni singolo dispositivo è la risposta su quanto si risparmierebbe in bolletta spegnendo la ciabatta.

Quanto consumano le luci in stand-by?

Secondo l'Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, in media un singolo dispositivo elettronico in modalità stand-by può consumare da 1 a 4 watt ogni ora, che sulla bolletta si traduce in un consumo pari al 10% della spesa complessiva.

Quanto consumano le spie degli interruttori?

Quanto consuma? Si può andare da un consumo di 4 Watt ogni ora fino ad 1 watt così come prevede la normativa ancor più restrittiva per i produttori nel 2013.In un anno - ha calcolato SosTariffe - si può arrivare a consumare energia pari a 27740 Watts (27 kW) solamente per il televisore.

RISPARMIARE 100 € (TI BASTA UNA CIABATTA ELETTRICA)