Quanto costa il notaio per rogito e mutuo?

Domanda di: Dr. Sue ellen Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

L'onorario del notaio dipende dalla zona e dal prezzo dell'immobile. Di solito oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare a seconda del tipo di compravendita.

Quanto costa notaio per acquisto casa e mutuo?

In caso di ipoteca fino a 465.000€, bisognava versare al notaio da un minimo di 1.900€ a un massimo di 2.500€. Se occorre redigere un contratto preliminare, l'acquirente dovrà pagare al notaio all'incirca dai 500 ai 1.000€. A questi compensi orientativi che abbiamo indicato, bisognerà aggiungere l'IVA, pari al 22%.

Come si calcola la parcella del notaio per acquisto casa?

Per esempio: per un acquisto di prima casa per circa 100.000,00 euro l'incidenza dell'onorario notarile sul costo totale dell'acquisto (tasse eccetera), è in media pari all' 1,5 per cento mentre su un acquisto di 465.000,00 euro è, sempre in media, pari a circa lo 0,53 per cento.

Quanto si paga il notaio per acquisto prima casa Under 36?

Gli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro possono fruire di una riduzione delle spese notarili del 50%, mentre chi opta per il calcolo delle imposte basato sulla rendita catastale rivalutata anziché sul prezzo di vendita dichiarato al rogito (cd.

Chi paga il notaio per il mutuo?

Laddove nel contratto di mutuo non ci sia nessuna specificazione, varrà la regola generale e cioè la parcella del notaio sarà a carico dell'acquirente.

Preventivo Notaio per acquisto casa