Quanto costa la Fea?

Domanda di: Laura Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

L'adesione al Servizio è gratuita e avviene facendone richiesta presso l'Ufficio Postale di riferimento, firmando l'accettazione delle condizioni contrattuali (sotto riportate), previa identificazione del richiedente (il “Titolare”) tramite un documento di identità in corso di validità.

Come ottenere la FEA?

Il cliente che intenda richiedere da canale digitale l'adesione alla FEA deve essere preventivamente registrato al sito poste.it e, pertanto, essere titolare di un'area riservata del sito stesso (la “Bacheca”) anche per l'accesso alle comunicazioni ricevute da Poste.

Quanto costa la firma elettronica avanzata di Poste Italiane?

La FDR ha un prezzo di 45,75 euro (IVA inclusa). Il servizio è gratuito per l'utilizzo esclusivo nell'ambito dei servizi online di Poste Italiane (ad esempio Ritiro Digitale).

Cosa è l'operazione FEA?

La Firma Elettronica Avanzata, altrimenti conosciuta con la sigla FEA, è una particolare tipologia di firma elettronica, che consente a chi la utilizza di sottoscrivere un documento con la stessa validità di quella della forma scritta.

Qual è la firma digitale più economica?

E la firma digitale gratuita di Letterasenzabusta è considerata la più conveniente per tutti coloro che hanno bisogno di utilizzare questo servizio solo saltuariamente e non vogliono essere costretti a pagare grandi somme per attivarlo.

Quanto costa l'università? 🎓💲