VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Quanto costa il traghetto per Cagliari?
Il collegamento viene effettuato tutto l'anno da Tirrenia, nel periodo invernale 3 volte a settimana e quotidianamente nel periodo estivo. Per percorrere le 211 miglia, il tempo è di 14 ore e 30 minuti con partenza serale. Prezzi a partire da 71,91 euro.
Dove conviene prendere il traghetto per la Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Quanto costa il traghetto con la macchina?
Il biglietto per i pedoni ha un costo di 2,50 euro. Il biglietto per attraversare lo Stretto in auto ha un costo di 37 euro, al quale si aggiungerà un solo euro per il biglietto completo di andata e ritorno. Il biglietto di ritorno deve essere usato nelle 24 ore dall'emissione.
Che traghetti partono da Genova?
Traghetti da Genova
Genova - Bastia con Moby Lines. ... Genova - Olbia con Moby Lines & Grandi Navi Veloci. ... Genova - Tunisi con Grandi Navi Veloci & CTN Ferries. ... Genova - Barcellona con Grandi Navi Veloci. ... Genova - Palermo con Grandi Navi Veloci. ... Genova - Porto Torres con Grandi Navi Veloci & Tirrenia.
Quante ore ci mette il traghetto da Genova in Sardegna?
La tratta Genova Porto Torres (miglia nautiche) collega la Liguria con la Sardegna grazie ai suoi 18 traghetti settimanali. Grandi Navi Veloci (GNV) offre collegamenti 7 volte a settimana, con un tempo di percorrenza di circa 11 ore. Tirrenia organizza 11 traversate a settimana, con una durata di circa 9 ore 30 minuti.
Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?
I collegamenti in traghetto più veloci per la Sardegna Per raggiungere Civitavecchia dal principale porto sardo settentrionale sono necessarie solo 5 ore, contro le 8/10 impiegate dalla traversata notturna. Ad offrire la tratta è anche Grimaldi Lines .
Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Normalmente hanno un costo contenuto di circa 10 euro a persona, da sommare al costo del posto ponte. Della sistemazione in poltrona abbiamo già parlato in questo dettagliato articolo. Le cabine sono divise per varie tipologie: interne, esterne, cabine per disabili e cabine con accesso animali.
Come pagare poco un traghetto?
Il primo consiglio per risparmiare sulla prenotazione di un traghetto è, come per i voli, quello di prenotare in anticipo. Infatti le principali compagnie di navigazione offrono prezzi promozionali a chi prenota in anticipo già a partire dal mese di novembre dell'anno precedente.
Quando i traghetti costano meno?
Basta giocare d'anticipo: iniziate a farvi un'idea delle tariffe già in inverno, confrontando più traghetti per capire quale compagnia vi possa garantire un prezzo basso. La richiesta a dicembre, gennaio e febbraio è molto bassa e per questo motivo i costi del viaggio non rincareranno più del dovuto.
Quando conviene acquistare i biglietti del traghetto per la Sardegna?
Non esiste un momento specifico che permette di risparmiare sul traghetto, tuttavia è consigliabile prenotare almeno 5/6 mesi prima, dunque in inverno se si viaggia in estate.
Che traghetti vanno a Cagliari?
Le compagnie di navigazione che permettono il collegamento con il porto di Cagliari sono 6: Sardinia Ferries, Moby Lines, Grimaldi Lines, Ichnusa Lines, Tirrenia e Grandi Navi Veloci.
Come arrivare a Cagliari con la nave?
Nave traghetto Grimaldi Lines Per raggiungere Cagliari dalla terraferma, si può partire da Civitavecchia, da Napoli oppure da Palermo con le navi traghetto della compagnia di navigazione Grimaldi Lines che garantisce anche, in alcuni periodi dell'anno, la percorrenza della tratta con partenza da Savona.
Quando prenotare il traghetto per la Sardegna per risparmiare?
Per i viaggi in Sardegna in estate conviene prenotare i biglietti del traghetto vari mesi prima. Muovendosi almeno 6-8 mesi prima della partenza prevista (diciamo l'autunno precedente) è possibile trovare le tariffe migliori e alcune offerte da non lasciarsi scappare.
Come si paga sulla nave Costa?
Hai tre modalità di pagamento tra cui scegliere:
Acconto e saldo direttamente con Carta di Credito. Se scegli questa modalità il sistema ti da la possibilità di effettuare un saldo rateale. Acconto con Carta di Credito e saldo con bonifico bancario. Acconto e saldo con bonifico bancario.
Come si paga il traghetto?
Con Grimaldi Lines acquisti il biglietto on-line in modo rapido e sicuro! Puoi utilizzare tutte le carte di credito, prepagate e bancomat dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express e Diners Club.