Domanda di: Antimo Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(44 voti)
Generalmente per queste operazioni di ripristino del calcestruzzo possiamo arrivare a un prezzo circa 240,00 euro/mq. Bisogna considerare che questo prezzo è puramente indicativo a livello nazionale e può subire variazioni economiche rispetto alle realtà locali di mercato.
L'elemento ripristinato viene normalmente rasato con specifici prodotti anticarbonatanti come il webercem RA30 start. Scopo di questo trattamento è la protezione del manufatto dall'azione degli agenti aggressivi esterni. Questa soluzione per la regolarizzazione e la finitura è composto da cemento e polimeri sintetici.
Si definisce durabile una costruzione in calcestruzzo armato con una vita utile di servizio di almeno 50 anni. Tuttavia, per opere di una particolare importanza strutturale o sociale si può raddoppiare la vita utile di servizio aumentando il copriferro di almeno 10 mm.
Allora la normativa dice che i moderni solai in latero cemento reggono almeno 200 kg x mq "distribuiti su tutta la superficie", quindi se un solaio è di 10 mq può essere caricato fino a 2000 kg , giusto? Ma cosa succede se io ci metto un peso concentrato in un solo punto?