Quanto costa un buon trattore?

Domanda di: Dr. Sabino Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

I trattori di piccole dimensioni, senza accessori specifici e particolari optional, partono da un prezzo attorno ai 45.000 Euro. All'aumentare della potenza e delle dotazioni di base – ad esempio la cabina fissa – i costi salgono, assestandosi attorno ai 60.000 Euro.

Quali sono i trattori più affidabili?

Il modello più richiesto dell'azienda con sede a Torino è la New Holland Tm series. In seconda posizione John Deere 6910, seguito dalla Farmer series dell'azienda tedesca Fendt. Anche nella categoria delle mietitrebbie New Holland e John Deere si aggiudicano il podio, rispettivamente in seconda e terza posizione.

Qual è il trattore più venduto?

Primo in classifica il New Holland T4. 100 con 379 unità, in seconda posizione troviamo invece il Landini REX-090 e sul terzo gradino del podio di nuovo New Holland con il T5. 95. In quarta posizione troviamo invece il Frutteto 80.4 di SAME con 273 unita1 vendute.

Come capire se un trattore è buono?

Nella valutazione é utile guardare con attenzione anche le condizioni dei tubi idraulici del mezzo, l'imbottitura del sedile e dei poggiapiedi, il cruscotto e lo stato delle impugnature delle varie leve. La buona salute delle parti meccaniche é, peró, l'aspetto da guardare con piú attenzione in un trattore usato.

Cosa ci vuole per comprare un trattore?

Per l'acquisto di un trattore o di una qualsiasi macchina agricola, nuova o usata, occorre infatti possedere la partita IVA agricola ed essere iscritto alla Camera di Commercio come Imprenditore agricolo.
...
Pertanto, sono ammessi all'acquisto di una macchina agricola:
  • agricoltori.
  • contoterzisti.
  • rivenditori e concessionari.

ACQUISTO DI UN TRATTORE USATO: LA NOSTRA GUIDA!