VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cosa è gratis in crociera?
Nel prezzo della crociera sono inclusi: la sistemazione nella cabina scelta per tutta la durata della crociera, il vitto a bordo(colazione, pranzo e cena nei buffet) ad esclusione delle bevande (a meno di acquisto di un pacchetto dedicato), il servizio di trasporto dei bagagli nei porti di inizio e termine della ...
Quali bevande sono incluse in crociera?
Bevande analcoliche alla spina, bibite in lattina, succhi di frutta al bicchiere e in bottiglia. Acqua minerale in bottiglia. Bevande calde classiche (espresso, cappuccino, caffè latte, tè caldo, cioccolata calda) Quota di Servizio Bar inclusa.
Quanto costa una bottiglia d'acqua in MSC?
ACQUA: una bottiglia da 1 lt costa a bordo 2.60 €. L''acqua è sempre disponibile gratuitamente, potabile, fredda non frizzante, 24/24 ai dispenser del buffet.
Quanti soldi si possono portare in crociera?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.
Come fare per non pagare le mance in crociera?
Si può decidere di non dare la mancia se il servizio non è stato conveniente per te. In crociera, è la stessa cosa. Se pensi che il servizio che hai ricevuto non era davvero all'altezza e non vale il prezzo richiesto, puoi andare alla reception per comunicare loro il problema.
Quanto costa bere su MSC?
PREZZO PREPAGATO AL GIORNO CON QUOTA DI SERVIZIO BAR INCLUSA: € 17 p.p. per crociere di 7 notti o più € 19 p.p. per crociere fino a 6 notti.
Quanto costano le mance su MSC?
Su MSC Crociere le mance vengono automaticamente aggiunte al conto di bordo dei passeggeri e il loro importo dipende dalla destinazione scelta, ma si può anche chiedere all'atto della prenotazione di pagarle subito: per Mediterraneo, Nord Europa, Cuba, Dubai e Asia è prevista la quota in media di 10 euro a persona al ...
Quanti bagagli si possono portare in crociera Costa?
Quanti bagagli posso portare? Se la tua vacanza non prevede voli, potrai portare, oltre al bagaglio a mano, una seconda valigia per ciascun passeggiero. Se la tua crociera dura dai 9 ai 14 giorni, i bagagli extra per passeggero possono essere due.
Cosa si paga in più in crociera?
In linea di massima si può però dire che il prezzo di una crociera include la sistemazione a bordo nella categoria di cabina scelta, il trasporto marittimo, il trattamento di pensione completa a bordo, vale a dire: caffè mattutino, colazione, pranzo, cena, tè pomeridiani, buffet e sorprese gastronomiche di mezzanotte, ...
Quanto costa un pieno di una crociera?
Una banale curiosità. Quando Eurodam ha fatto il "pieno" per riempire i suoi serbatoi, prima della partenza da Venezia, ha imbarcato 2.250 tonnellate di combustibile, per la modica cifra di, grossomodo, 1.130.000 Euro.
Come controllano i bagagli in crociera?
Come in un aeroporto, dovrai esibire un documento d'identità e una carta d'imbarco, nonché posizionare i bagagli in una macchina a raggi X per la scansione. Passerai anche attraverso un metal detector. Se il metal detector si spegne, verrai probabilmente sottoposto ad un'ispezione più approfondita.
Come si paga in crociera Costa?
Ciao Salvina, ti informiamo che a bordo vengono accettate solo carte di credito American Express, Visa, Mastercard. Non sono accettate le carte di debito, le carte prepagate, le carte ricaricabili, le VISA Electron, Postepay, Postamat, Cirrus Maestro.
Come vestirsi per andare in crociera?
Abbigliamento casual Niente jeans ultra attillati. Niente vestito. Camminerai, molto, a lungo, tutto il giorno. Quindi, preferisci l'abbigliamento sportivo, abiti dove ti senti a tuo agio: scarpe da trekking, scarpe da ginnastica, leggings sportivi o abbigliamento casual appropriato.
Come usare il cellulare sulla nave?
Se siete in mare e dovete ricevere o chiamare: Se usate il vostro telefonino, sappiate che è possibile farlo grazie alla copertura di tipo GSM che consente di utilizzare i telefoni cellulari a bordo. Con Vodafone non ci sono problemi anche in caso siate fuori dal mediterraneo : prende ovunque.
Come spendere poco in crociera?
Come risparmiare in crociera
Prenotare con largo anticipo. ... Approfittare delle offerte last minute. ... Scegliere bene la cabina. ... Organizzatevi bene con le escursioni. ... Attenzione agli extra sulla nave. ... Viaggiate in bassa stagione, se volete risparmiare. ... Fate l'assicurazione di viaggio, vi permetterà di risparmiare.
Come funziona il pranzo in crociera?
Pranzo sulla nave da crociera Per il pranzo al ristorante in crociera, non avremo un turno a cui andare, ma potremo recarci al ristorante durante l'orario di apertura (solitamente tra le 11.30 e le 15.00) e anche in questo caso gli orari possono cambiare, meglio sempre controllare sul giornale di bordo o tramite APP.
Che differenza c'è tra MSC e Costa?
Un vantaggio di Costa Crociere rispetto a MSC Crociere è rappresentato dalle tariffe per chi viaggia da solo che sono molto più competitive. MSC infatti, al contrario di Costa, non concede forti sconti sul costo della cabina a chi viaggia da solo rispetto a chi viaggia in compagnia.
Come vestirsi alla serata di gala in crociera?
MSC consiglia un abbigliamento casual per la vita di bordo, un pullover e uno scialle per evitare gli sbalzi di temperatura; mentre per le serate di gala si consiglia un abbigliamento più formale, un abito scuro per gli uomini e abito da sera o da cocktail per le donne.
Quante serate di gala ci sono crociera?
In genere, in una crociera di sette giorni, sono previste almeno due o tre serate di gala. Cene speciali, in cui il personale di bordo viene presentato agli ospiti e l'atmosfera è molto elegante e chic.
Che medicinali portare in crociera?
In generale è bene portare con sé anche cerotti, disinfettante, fisiologica, crema antibiotica e cortisonica, antibiotico ad ampio spettro, cortisone, antistaminico, antipiretico, antinfiammatorio, un antidiarroico e qualcosa per il mal di mare.