VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Quanto costava la Fiat 127 nel 1970?
Quanto costava la FIAT 127? Il listino prezzi di FIAT 127 partiva da 920.000 lire, ovvero 80.000 lire meno della 128, fissata ad un milione tondo, e 60.000 lire meno della cugina Autobianchi A112, più lussuosa rispetto alla spartana 127.
Quanto costava la Fiat 127 quando è uscita?
Nel 1983, invece, al lancio della rinnovata e totalmente inedita Uno, i prezzi della FIAT 127 erano di nuovo molto concorrenziali: rispetto ai 10.000.000 di lire della nuova Uno, la 127 stava sotto la soglia dei 10 milioni di lire, offrendo le sue caratteristiche ancora valide dopo 12 anni dal lancio ai clienti che ...
Quanto costava la Fiat 500 quando è nata?
A partire dal novembre 1957 la Nuova 500 viene quindi commercializzata in due versioni: Economica (quella della presentazione, venduta a 465 000 lire anziché 490 000) e Normale, con l'allestimento migliorato descritto sopra (venduta a 490.000 lire).
In che anno è uscita la prima Fiat 600?
La Fiat 600 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT, costruita dal 1955 al 1969. Viene considerata l'icona del boom economico italiano.
In che anno è stata fatta la Fiat 130?
L'ammiraglia FIAT 130 nasce nel 1969 con un motore V6 2800 cm3 da 140 Cv e cambio automatico a tre rapporti.
Quanto costava la Fiat 131 Mirafiori?
Per una 131 Mirafiori in perfetto stato si può arrivare ad oltre 10.000 euro, mentre le rarissime Volumetrico Abarth arrivano a 35.000 euro. Le più costose sono sicuramente le 131 Abarth Rally: le repliche fedeli partono da oltre 60.000 euro, mentre le vere 131 Abarth Gr. 4 arrivano anche a 185.000 euro.
Quanto costava una Topolino nel 1950?
500 (Topolino) - Fiat Alla sua uscita costava 8900 lire e contribuì in misura determinante alla diffusione dell'automobile in Italia. Venne prodotta in tre serie, fino al 1955, in quasi 520.000 esemplari, compresa una versione “giardiniera”. Potenza: 13 CV a 4000 giri/min.
Quanto costava la 127 negli anni 80?
Quanto costava la FIAT 127? Il listino prezzi di FIAT 127 partiva da 920.000 lire, ovvero 80.000 lire meno della 128, fissata ad un milione tondo, e 60.000 lire meno della cugina Autobianchi A112, più lussuosa rispetto alla spartana 127.
Quanti cavalli ha il Fiat 312?
Poi, nel 1962, con un paio d'anni di ritardo rispetto al ruotato, arrivò il 312 C. Stesso motore da 1,9 litri erogante 33 cavalli ma nuova trasmissione 6×2. Le versioni, oltre quella standard comprendevano quella larga da montagna, il 352 C, e quella stretta e bassa da vigneto, il 332 C.
Quanti cavalli aveva il Fiat 180?
più coppia di un'altro 180 con 260 cv..
Quanti cavalli ha il Fiat 315?
Fiat 315.8.13 (prodotto dal 1978 al 1981) equipaggiato con motore Fiat 8060.04 (6 cilindri in linea) da 5499 cm³ e 130 CV.
Quanto costa la 600 Vecchia?
Vettura in ottime condizioni Libretto originale Prezzo listino: 13.000 Prezzo scontato: 11.000 La dotazione tecnica e gli optional potrebbero in alcuni casi differire dall'effettivo equipaggiamento a causa dell'inserimento automatico, per ...
Quanto costava la Seicento?
Il prezzo di listino era di 590 000 lire.
Quanto costava una Fiat 600 nel 1960?
La vettura pesa 560 kg a vuoto (circa 590 in ordine di marcia) raggiunge una velocità massima di 90 km/h e consuma circa 5,7 litri di benzina ogni 100 chilometri. Costa 590.000 lire, l'equivalente di dieci stipendi di un operaio e sei di un impiegato.
Quanto costava la 127 nel 1975?
Quanto costava la FIAT 127? Il listino prezzi di FIAT 127 partiva da 920.000 lire, ovvero 80.000 lire meno della 128, fissata ad un milione tondo, e 60.000 lire meno della cugina Autobianchi A112, più lussuosa rispetto alla spartana 127.
Quanto costava la 500 negli anni 70?
Tra gli optional rimangono solo gli pneumatici radiali, i sedili in panno e l'antifurto-bloccasterzo. Il prezzo, a causa dell'inflazione galoppante degli anni '70, sale vertiginosamente da 660.000 lire del 1972 a 1.064.000 lire del 1975, ultimo anno di produzione.
Quanto costava una Fiat 500 negli anni 60?
Il pavimento fu rivestito in moquette e la plancia in plastica nera. Una curiosità: al lancio, l'automobile costava 525 mila lire.
Quanto costava la Fiat 130?
La Fiat 130 non ebbe un grande successo di vendite: in totale ne vennero prodotti meno di 20 mila esemplari, di cui solo 4.491 in versione Coupé, e la commercializzazione terminò dopo 8 anni di produzione. Costava troppo, addirittura il triplo della Fiat 132: circa 13 milioni contro i 4,8 milioni nel 1975.
Quanto costava la Fiat 128 nel 1973?
E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro).
Quanto costava un utilitaria negli anni 90?
Un'utilitaria come la FIAT 500 costava intorno alle 750.000 delle vecchie £. Oggi per acquistare un'utilitaria come la Punto versione base , ci vogliono circa 10.000 €.