Chi non è obbligato ad emettere fattura elettronica?

Domanda di: Doriana Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (26 voti)

Sono esonerati dall'emissione della fattura elettronica solo gli operatori (imprese e lavoratori autonomi) che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” (di cui all'art. 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n.

Chi può emettere fatture cartacee?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi è esonerato dalla fatturazione elettronica 2023?

L'Agenzia delle Entrate conferma: i contribuenti forfettari che nel 2022 hanno superato il tetto dei 25mila euro non sono obbligati alla fatturazione elettronica nel 2023: in questo caso, l'obbligo scatta dal 1° gennaio 2024.

Chi è esente da SdI?

Restano esonerati dall'obbligo di fatturazione, via SdI, sino al 31 dicembre 2023, i predetti soggetti, qualora abbiano conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, inferiori o uguali a 25.000 euro; A tali categorie di operatori si possono aggiungere i “piccoli produttori agricoli” (di cui all'art.

Quali sono i forfettari esonerati dalla fatturazione elettronica?

L'obbligo si applica momentaneamente solo ad alcuni forfettari. Dal 1° luglio 2022 l'obbligo di fattura elettronica è in vigore per i contribuenti in regime forfettario che nell'anno precedente hanno percepito ricavi o compensi superiori a 25.000€. Il 1° gennaio 2024 l'obbligo si estenderà a tutti gli altri forfettari.

FATTURE ELETTRONICHE - Tutorial per farle gratis con il servizio dell’Agenzia delle Entrate