Quanto deve uscire il comignolo dal tetto?

Domanda di: Grazia Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

il comignolo deve andare sopra il colmo del tetto di almeno 1 metro o comunque essere sopra la zona di reflusso d'aria; nei tetti con pendenze superiori ai 10° il comignolo deve oltrepassare il colmo del tetto di 130 cm; nel caso siano presenti ostacoli (muri, alberi, falde, ecc.)

Quanto deve uscire la canna fumaria dal tetto?

30 cm da terra, dal tetto o dal balcone; 30 cm sopra alla pendenza del tetto, per le canne fumarie verticali.

Quanto deve essere la bocca del camino?

Comunque, stando alla media, l'altezza ideale è di 50 cm circa. I focolare deve sempre avere una base a trapezio, con la parete di fondo inclinata. Secondo una regola empirica, le proporzioni ideali tra larghezza, altezza e profondità della bocca del camino seguono il rapporto 6:5:4.

Come sapere se il camino è a norma?

Secondo la normativa, i camini devono: – Avere un andamento verticale privo di strozzature lungo tutto il percorso. – Essere dotati di una camera di raccolta degli eventuali materiali solidi e delle condense. – Garantire la corretta evacuazione dei vapori di cottura in tutte le condizioni atmosferiche.

Cosa dice la legge sulle canne fumarie?

La normativa UNI 10683 impone l'obbligo di un sistema di evacuazione fumi idoneo ad assicurare un'adeguata dispersione in atmosfera dei prodotti della combustione. Dal 2013 la normativa vieta l'installazione di canne fumarie o condotti a parete, imponendo lo scarico fumi a tetto.

Soluzioni ai problemi di tiraggio della canna fumaria. - Canna Fumaria Sicura.it