Quanto dista l'Etna dal mare?

Domanda di: Kayla De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (26 voti)

I percorsi più brevi, sola andata, sono circa 30km fino alla parte asfaltata, circa a quota 2000 metri (rifugio Sapienza o Piano Provenzana

Piano Provenzana
Piano Provenzana è una stazione sciistica situata nel versante nord dell'Etna, detta anche Etna Nord, a quota di 1.810 metri s.l.m. nel territorio del comune di Linguaglossa.
https://it.wikipedia.org › wiki › Piano_Provenzana
).

Quanto si paga per andare sull'Etna?

Il prezzo de biglietto della Funivia dell'Etna per la stagione 2023 è di € 30 per gli adulti e di € 23 per i bambini tra i 5 e i 10 anni. I prezzi sopra indicati consentono di raggiungere un'altitudine di 2500 metri, da dove si può fare un'escursione fai da te a piedi.

Quanto tempo ci vuole per salire sull'Etna?

La durata complessiva dell'escursione (salita con i mezzi + escursione a piedi fino ai crateri e ritorno a piedi) è di circa 5-6 ore.

Dove andare sull'Etna in estate?

Il miglior punto di accesso all'Etna è sul lato sud, dove si trova il Rifugio Sapienza a 1900 metri sul livello del mare. Qui si trova la stazione della funivia che porta fino ai 2.500 da dove si prende poi la 4×4 per raggiungere i 2.900. Essendo quindi il punto di accesso alla vetta passerete sicuramente da qui.

Come andare sull'Etna da soli?

Puoi visitare l'Etna con una guida o da solo, ovviamente studiandoti prima il percorso in tutta sicurezza. Partendo da Catania devi raggiungere il paese di Nicolosi e arrivare fino ai crateri sommitali, da dove parte la funivia e da dove iniziano passeggiate che ti portano fin sopra i 2000 metri.

Alla scoperta dell'Etna, il Vulcano più alto d'Italia e il più attivo nel Mondo