Quanto dura la certificazione BES?

Domanda di: Monia Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

Si rende noto che le diagnosi di BES,DSA e ADHD hanno validità per il ciclo scolastico di riferimento. Si invitano pertanto i genitori interessati a prendere contatto con i servizi di competenza al fine di rinnovare le diagnosi.

Quando scade la certificazione di un alunno?

Infatti è più corretto parlare di aggiornamento del profilo, che si effettua per avere un quadro della situazione sempre attuale rispetto alle abilità scolastiche dell'alunno. La certificazione è quindi soggetta ad aggiornamenti periodici, ma non ha una scadenza vera e propria.

Quando aggiornare certificazione DSA?

La certificazione DSA si aggiorna di norma ad ogni passaggio di ciclo scolastico: dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado e da quest'ultima alla secondaria di secondo grado. C'è però un'unica eccezione, cioè quando non sono ancora passati tre anni (vedi successivo caso).

Quanto dura il PDP?

Il PDP ha validità al massimo per la durata dell'anno scolastico (nota del MIUR n. 2563/2013); pertanto ogni anno il PDP deve essere riscritto ed approvato.

Chi ha il BES può essere bocciato?

In quali casi è possibile bocciare un ragazzo con DSA o con BES? Ovviamente possibile bocciare, nonostante che, nell'immaginario collettivo, sia altrettanto ritenuto vero che se un insegnante lo fa, va incontro a ricorsi da parte delle famiglie.

Differenza tra HC DSA e BES