Quanto dura la cura con Trittico?

Domanda di: Sig. Timoteo Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

Assumere il farmaco preferibilmente per cicli terapeutici di almeno un mese. L'assunzione di Trittico dopo i pasti riduce l'insorgenza di effetti indesiderati.

Cosa succede se sospendo il Trittico?

Se interrompe il trattamento con Trittico

L'interruzione del trattamento con questo medicinale deve avvenire gradualmente e sotto controllo del medico, in modo da minimizzare la comparsa dei sintomi di astinenza come nausea, mal di testa, malessere.

Quanto tempo ci mette il Trittico a fare effetto?

L'effetto antidepressivo di farmaci come Anafranil, Tofranil, Laroxyl, Surmontil, Dominans, ecc., non si manifesta prima di 15-20 giorni; un miglioramento clinico nei primi giorni di terapia è da ritenersi conseguente ad un effetto placebo o alla sedazione dell'ansia, frequentemente ottenuta con questi composti.

Che effetto fa il Trittico?

Il trazodone è un farmaco ad azione antidepressiva. Probabilmente è più conosciuto con il nome commerciale Trittico ®. Fu scoperto negli anni '70 in seguito a ricerche di laboratorio condotte dalla casa farmaceutica Angelini. Oltre ad avere azione antidepressiva, il trazodone ha anche effetti ansiolitici e ipnotici.

Cosa usare al posto del Trittico?

Venlafaxina (Efexor, Zarelin, Faxine). Molecola molto efficace, che agisce sia a livello serotoninergico che noradrenergico (NSRI), al pari di un farmaco triciclico come la clomipramina. Trova largo impiego nei disturbi depressivi (range terapeutico 75-150 mg.)

Trittico (trazodone)