Quanto dura la disoccupazione dopo i 60 anni?

Domanda di: Violante Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

La NASpI, il sussidio per la disoccupazione, ha durata universale per un tempo pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni (che per avere diritto alla Naspi non possono essere meno di 13), quindi fino a un massimo di 2 anni.

Quanto dura la Naspi per gli over 60?

Quanto dura la NASpI

La durata della disoccupazione varia in base alla storia contributiva di ogni soggetto: è corrisposta per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, fino ad un massimo di 24 mesi.

Quanto dura la Naspi dopo i 64 anni?

NASPI, DURATA

La NASpI è corrisposta mensilmente per massimo 2 anni. Viene erogata, infatti, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino ad un massimo di 24 mesi.

Cosa fare se perdi il lavoro a 60 anni?

Un disoccupato che ha superato i 60 anni di età ha il diritto di poter richiedere un pensionamento o prepensionamento. Ad oggi, non esistono molte opportunità per i disoccupati che hanno perso il lavoro, ma sono stati aggiunti dei correttivi che permettono l'accesso a un prepensionamento anticipato vantaggioso.

Quanto tempo spetta la disoccupazione?

L'indennità è calcolata in base alla retribuzione media percepita dal lavoratore negli ultimi 4 anni e per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione versata negli ultimi 4 anni, per una durata massima di 24 mesi.

DISOCCUPAZIONE NASPI: 3 COSE DA SAPERE