Quando finirà la crisi del microchip?

Domanda di: Helga Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (73 voti)

Ci sono vari indicatori che lasciano ipotizzare un miglioramento della crisi dei chip nel corso del 2023. Sulla questione, ad esempio Infineon anticipa un “crescente allentamento nel corso del 2023”.

Chi produce microchip nel mondo?

Solo la Samsung vale il 17 per cento della produzione globale di circuiti integrati, dietro alla già menzionata Tsmc di marca taiwanese. Tra l'altro sono anche le uniche due aziende che fabbricano effettivamente microchip con tecnologie con meno di sette nanometri.

Quando arriveranno i microchip?

L'impianto sarà operativo entro dalla fine del primo trimestre del 2022, ma la massima capacità produttiva verrà raggiunta nel 2024.

A cosa è dovuta la crisi dei microchip?

La pandemia di COVID-19 è stata la causa principale della crisi. A causa dei blocchi globali, gli impianti di produzione sono stati chiusi, causando l'esaurimento delle scorte.

Perché scarseggiano i chip?

La carenza di microchip è stata causata da diversi fattori, tra cui la corsa all'acquisto dei dispositivi elettronici necessari per lavorare da casa durante la pandemia, l'accumulo di chip scatenato dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e l'interruzione del flusso di componenti lungo la complessa catena di ...

La crisi dei chip spiegata in 5 minuti