Non vi è una vera e propria data di scadenza dell'azione della pittura termica, in quanto la sua stessa composizione ne garantisce in linea teorica la sua costante performanza tecnica, al contrario delle pitture battericida il cui principio può progressivamente calare nel corso degli anni.
La particolarità delle pitture termiche è che puoi isolare intere stanze, in pochissimi millimetri di spessore e con solo 2 o 3 mani di prodotto. Se la muffa è già presente, prima di procedere all'isolamento termico degli ambienti, dovrai prima opportunamente igienizzarla con prodotti disinfettanti.
Le pittura termica anticondensa può essere addizionata con perle di vetro e biossido di titanio, per una maggiore resistenza all'umidità. Il prezzo medio è di 7 euro al litro, per una resa di circa 5 mq/l. La pittura termica colorata costa circa 30 euro al litro, con una resa di circa 12 mq per litro.
Massimo una stagione. Se durante l'inverno hai visto comparire le prime macchioline e decidi di dare una mano di vernice antimuffa sicuramente potrai vedere i muri bianchi fino all'inverno successivo, quando inevitabilmente le macchioline torneranno a fare la loro comparsa.
La pittura termoisolante può essere applicata sia per gli interni (impedendo gli sbalzi termici, responsabili di muffa e umidità) che per gli esterni (minimizzando gli scambi di calore d'inverno e d'estate, ottimizzando le temperature interne).