Quanto dura la prima prova d'esame?

Domanda di: Jarno Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

La durata della prova è di 6 ore quindi il termine della prova è previsto, se tutto procede senza ritardi, per le 14:30. Se si termina prima delle sei ore, si può consegnare il compito, generalmente però si consente la consegna nel momento in cui siano trascorse almeno tre ore dall'inizio della prova.

Quanto durano le prove d'esame?

Nella maggior parte dei casi la prova si svolge in un giorno e ha la durata massima di 6 o 8 ore, ma ci sono alcune eccezioni: la prova del liceo classico, ad esempio, ha una durata massima di 6 ore, mentre quella nei licei artistici si svolge in un massimo di tre giorni, per 6 ore al giorno (escluso il sabato).

Quante ore durano gli esami scritti?

Dunque la durata delle prove scritte non sarà uguale a livello nazionale ma variabile entro un massimale di 4 ore.

Quando dura l'esame scritto?

La prova ha durata di 6 ore. Qualche giorno dopo la seconda prova ci sarà lo svolgimento della terza prova scritta, un test deciso e preparato dalla Commissione, che ha come oggetto tutte le materie di studio svolte durante l'anno, anche se poi ne verranno scelte solo cinque.

Quanto vale la prima prova d'esame?

Le due prove scritte e il colloquio orale sono valutate fino a un massimo di 20 punti ciascuna (20+20+20=60), mentre il punteggio massimo derivante dai crediti è 40 (60+40=100). Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.

01. Prima prova Esame di Stato | Le tipologie