Quanto dura la vita di una chiocciola?

Domanda di: Amedeo Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (48 voti)

Crescono molto in fretta, ma purtroppo ne sopravvivono poche. Non si tratta però di una specie a rischio di estinzione. In natura la vita di una chiocciola dura in media dai due ai cinque anni, ma se allevata in cattività può vivere anche fino ai ​10 anni​!

Come si fa a capire quanti anni ha una chiocciola?

Sulla superficie esterna della conchiglia si vedono delle linee che corrono parallele: sono le striature di accrescimento e rappresentano le varie posizioni occupate dal bordo della conchiglia durante l'accrescimento dell'animale; indicano perciò l'età della chiocciola.

Cosa fa la chiocciola durante l'inverno?

In effetti è proprio quello che fa la chiocciola (più comunemente chiamata lumaca) la quale con l'arrivo dei primi freddi se ne va in letargo! Con l'inizio della "brutta "stagione le chiocciole, infatti, si nascondono in luoghi riparati e lì si addormentano. Ma soprattutto chiudono "la porta di casa".

Qual è l'animale che mangia la chiocciola?

Se le malattie sono un problema trascurabile bisogna rilevare invece che nell'ambiente ci sono molti predatori che ambiscono a cibarsi di lumache, la loro carne non è solo apprezzata dall'alta gastronomia umana. Topi, lucertole e rettili in generale, uccelli e stafilini sono animali che possono insediare l'allevamento.

Quanto campa una chiocciola?

L'aspettativa di vita è comunemente da cinque a sei anni in cattività, ma le lumache possono vivere fino a 10 anni.

La biologia della chiocciola!