Quanto dura lo sconto in fattura del 50%?

Domanda di: Muzio Damico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Grazie alla Legge di Bilancio 2023 l'agevolazione dell'Ecobonus è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024. Ed è sempre confermato quanto voluto dal Decreto Rilancio: oltre alla normale detrazione Ecobonus del 50% in 10 anni, il cliente può chiedere lo sconto in fattura.

Quando tolgono lo sconto in fattura?

Con effetto dal 17 febbraio 2023, non è più consentito l'esercizio delle opzioni per sconto in fattura (di cui all'articolo 121, comma 1, lett. a), D.L. 34/2020) e per cessione del credito (di cui all'articolo 121, comma 1, lett.

Come funziona lo sconto immediato in fattura del 50 %?

Lo sconto in fattura è una diminuzione del 50% fatta direttamente sul totale dell'acquisto fatto. Se ad esempio decidiamo di rifare gli infissi del nostro appartamento e il costo totale è di 10.000 euro, con lo sconto in fattura del 50% pagheremo 5.000 euro all'impresa fornitrice.

Quali sono i rischi dello sconto in fattura?

Il rischio è che nascano ditte ad hoc, che propongono i lavori rientranti nelle detrazioni, ma che usino materiali di scarsa qualità e con manovalanza poco preparata. Per te cliente quindi, c'è il rischio di ritrovarti con un lavoro fatto male.

Quante volte si può chiedere lo sconto in fattura del 50%?

Le detrazioni del 50% per ristrutturare casa possono essere attivate anche più di una volta, e sempre sullo stesso immobile. A chiarirlo è la stessa Agenzia delle Entrate.

Sconto in fattura del 50%