Quanto dura un atto di pignoramento?

Domanda di: Luna Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

Il pignoramento perde efficacia quando dal suo compimento sono trascorsi quarantacinque giorni senza che sia stata chiesta l'assegnazione o la vendita.

Quando decade un atto di pignoramento?

Il pignoramento perde efficacia quando dal suo compimento sono trascorsi quarantacinque giorni(1) senza che sia stata chiesta l'assegnazione o la vendita [art. 156 delle disp. att. c.p.c.](2) (3).

Quanto tempo può durare un pignoramento?

Il termine può variare: 30 giorni per il pignoramento presso terzi o di autoveicoli; e di 15 giorni se il pignoramento riguarda immobili o beni mobili.

Cosa succede dopo un atto di pignoramento?

Una volta che il pignoramento è stato notificato al debitore, il Tribunale competente procede alla nomina di un custode giudiziario, colui che si occuperà di garantire che lo stato in cui si trova l'immobile venga conservato fino al momento della sua aggiudicazione all'asta.

Come si può fermare un pignoramento?

Per togliere un pignoramento mediante un accordo col creditore, è necessario esaudire le richieste di quest'ultimo, che provvederà alla cancellazione del pignoramento dopo l'avvenuta stipula di un atto di transazione.

QUANTO DURA IL PIGNORAMENTO DEL CONTO CORRENTE? TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE