Quanto dura un fallout nucleare?

Domanda di: Lucrezia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Il fallout radioattivo
Semplice: dopo l'esplosione, per un periodo di tempo che dura, nella sua parte acuta, da qualche ora a un paio di giorni circa, dall'atmosfera cadono lentamente a terra minuscole particelle di materiale radioattivo, ovviamente pericolosissimo, se non letale, e da cui proteggersi.

Quanto dura fallout?

La coda del fallout secondario può allungarsi per decine di chilometri per le esplosioni più potenti; in genere il materiale radioattivo continua a cadere per un tempo che va da sei a trenta ore.

Quanto dura un inverno nucleare?

Come accennato nei precedenti paragrafi, l'inverno nucleare prodotto da un Guerra Nucleare (GN) provoca (alcuni dicono potrebbe provocare) un «inverno perenne e estinzione in 10 anni».

Cosa succederebbe se ci fosse una guerra nucleare?

Oltre alla distruzione immediata delle città da parte di esplosioni nucleari, le potenziali conseguenze di una guerra nucleare potrebbero comportare tempeste di fuoco, un inverno nucleare, malattie a causa delle radiazioni diffuse dal fallout, la perdita temporanea di gran parte della tecnologia moderna a causa di ...

Quanti km bomba nucleare?

I suoi effetti diretti si estendono per circa 10 km dal punto dell'esplosione: la palla di fuoco è di circa 380 metri, il raggio di radiazioni letali è di 1,11 km mentre il raggio di radiazione termica (ustioni di 3° grado) è di 4,38 km ( 60,3 km ²).

POTRESTI SOPRAVVIVERE A UN FALLOUT ATOMICO?!?! (Nella Vita Vera!)