Domanda di: Dr. Moreno Farina | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(7 voti)
- i cibi cotti si conservano per tre mesi; le verdure arrivano fino a 8 mesi, la frutta anche di più, ma vale solo per i prodotti con poco contenuto di acqua; - i prodotti a base di lievito si mantengono per tre mesi. La fase più importante per non deteriorare gli alimenti è quella dello scongelamento.
Sughi al pesto, ragù, pomodoro possono essere congelati in barattoli. Timballi, crespelle, pasta all'uovo o ripiena, brodo di carne o di verdure, minestrone, arrosti, involtini, spezzatini si conservano benissimo in freezer.
Cosa succede se mangio carne congelata da due anni?
Ebbene sì, la carne congelata è sicura da mangiare anche dopo due anni (a patto che sia stata congelata correttamente), ma il sapore, l'odore e l'aspetto si saranno notevolmente modificati, rovinando il gusto delizioso della carne fresca.
Infine apponete sempre la data di congelamento del ragù, o del sugo, sul contenitore in cui l'avete riposto, e fate presente che si mantiene per circa 3 mesi, un pò meno se avete usato carne di maiale o salsiccia, le quali avendo una maggiore presenza di grasso tendono a deteriorarsi prima e a puzzare di più.
A -18° C salsicce e macinati si mantengono per 2-3 mesi, la carne di maiale per 4 mesi, quella di bovino 9, quella di pollo e tacchino fino a 12 mesi. In generale, il termine di conservazione è indicato nel manuale di istruzioni del freezer. È necessario mantenere sempre il freezer ordinato e pulito.